/https://www.telefonino.net/app/uploads/2024/09/samsung_galaxy_note_20_ultra.png)
Samsung Galaxy Note 20 e Note 20 Ultra, nonostante i quattro anni trascorsi dal momento del lancio, stanno continuando a ricevere aggiornamenti software, ma la fine del ciclo di supporto è ormai all’orizzonte.
L’ultimo update di One UI è arrivato nel 2023: da allora, la serie Samsung Galaxy Note 20 ha beneficiato solo di patch di sicurezza. Ora, un nuovo aggiornamento è disponibile per il download, portando la patch di sicurezza di aprile 2025.
Nuovo aggiornamento per i Samsung Galaxy Note 20
La distribuzione per Samsung Galaxy Note 20 e Note 20 Ultra è iniziata alla fine del mese scorso in diverse regioni, inclusa l’Europa. Tuttavia, trattandosi di dispositivi più datati, potrebbero essere necessarie alcune settimane prima che tutti gli utenti globali possano scaricarlo.
Per identificare l’aggiornamento di Samsung basta controllare il numero delle build: termineranno con HYD1 o HYD3, a seconda della regione di residenza o di dove il dispositivo sia stato acquistato. In alternativa, è possibile scaricare manualmente il firmware dal database di SamMobile e installarlo tramite PC Windows e cavo USB-C.
Samsung Galaxy Note 20 e Note 20 Ultra seguono ormai un calendario di aggiornamenti trimestrali, il che significa che potrebbero ricevere solo un’ultima patch di sicurezza prima che l’azienda interrompa il supporto in maniera definitiva. Questi modelli sono idonei a cinque anni di aggiornamenti, e il loro ciclo di vita si concluderà proprio ad agosto di quest’anno.
Per godere delle funzionalità software più recenti e beneficiare di aggiornamenti regolari, potrebbe essere il momento giusto per passare ad un nuovo dispositivo. Samsung Galaxy S25 Ultra rappresenta una valida alternativa per chi vuole lasciarsi alle spalle il Galaxy Note 20 Ultra, pur tenendo presente il fatto che la S Pen abbia perso le funzionalità Bluetooth.