In queste ore la Polizia Postale sta avvisando circa nuove truffe online capaci di mettere in pericolo i tuoi risparmi in un attimo. Sono particolarmente convincenti perché, secondo quanto dichiarato dagli esperti delle forze dell’ordine, si tratta di pubblicità visibili sui maggiori social network che ritraggono personaggi famosi.
Si tratta di video deepfake che imitano perfettamente anche il tono della voce di questi rendendo tutto ancora più realistico e convincente. Una tecnica molto subdola che cerca di ottenere la fiducia degli utenti online i quali, pensando sia un prodotto sponsorizzato da un personaggio conosciuto, cadono nella trappola.
Queste nuove truffe però sono ancora più pericolose perché mettono in pericolo i risparmi degli utenti. La Polizia Postale ha spiegato: “Sono giunte segnalazioni sulla presenza, all’interno delle principali piattaforme social, di account fasulli aperti a nome di una nota giornalista Rai, Giorgia Cardinaletti, attraverso i quali vengono pubblicizzati investimenti online con criptovalute“.
Polizia Postale: come riconoscere queste truffe che mettono a rischio i risparmi
La Polizia Postale ha anche pubblicato un vademecum che permette di ottenere informazioni utili a riconoscere queste nuove truffe che mettono in pericolo i nostri risparmi. “Diffidate degli annunci e dei banner pubblicitari che propongono di investire online, anche se sembrano essere sponsorizzati da personaggi o enti attendibili“, spiegano gli esperti.
- Non credere a promesse di guadagni fuori mercato o troppo sproporzionati rispetto alle normali attività di investimento.
- Prima di investire online, verifica sempre sul sito della CONSOB o dell’ESMA l’abilitazione della società proposta.
- Diffida da richieste di ulteriori pagamenti sotto il pretesto di sbloccare rimborsi: spesso si tratta di estorsione.
- Non condividere mai dati personali, bancari o credenziali di accesso con presunti agenti.
- Usa solo piattaforme ufficiali e non cliccare su banner pubblicitari sospetti.
Questi che la Polizia Postale ha offerto sono consigli adatti a proteggersi da qualsiasi tipologia di truffa in grado di rubare i nostri risparmi con la promessa di guadagni facili e importanti.