PayPal è il sistema di pagamento digitale molto apprezzato dagli utenti per la sua sicurezza e per le garanzie che include. Inoltre, grazie a questa soluzione, è anche possibile attivare un pagamento in 3 rate a tasso zero per tutti gli importi che superano i 30 euro. Proprio per questo i cybercriminali hanno peso di mira i suoi utenti.
Il fatto che siano tantissimi gli utenti a utilizzare questo servizio, lo rende un’ottima esca per diffondere truffe online. Una nuova campagna phishing si sta propagando tra i dispositivi mobili delle potenziali vittime che hanno un account attivo con questo sistema di pagamento. Un errore potrebbe essere fatale e farti perdere tutti i tuoi risparmi.
L’esca usata dai cybercriminali è una email che sembra in tutto e per tutto una comunicazione ufficiale di PayPal. Il messaggio menziona un problema relativo all’accesso dell’utente che mette in pericolo la sicurezza dei dati e del denaro dello stesso. In pratica, la potenziale vittima dovrebbe cliccare su un link per aggiornare le proprie credenziali di accesso.
PayPal: non fare questo errore o ti prosciugano i risparmi
La mail di phishing che imita alla perfezione le comunicazioni di PayPal ha l’obiettivo di spingere l’utente a cliccare sul link per cambiare le proprie credenziali di accesso alla piattaforma di pagamento digitale. Grafica e loghi sono praticamente identici a occhio nudo. Cosa succede se qualcuno cade in questa trappola.
La pagina di accesso fake chiede di inserire la propria email collegata al servizio, la precedente email e una nuova email. I cybercriminali, tramite un software keylogger registrano tutto quello che viene digitato sulla tastiera fisica o virtuale del dispositivo e sono così in grado di accedere al conto PayPal della vittima.
Il consiglio è ovviamente quello di non cliccare sul link contenuto in questa email. Di conseguenza è importantissimo non farsi prendere dal panico o dal senso di urgenza generati da questa falsa comunicazione. Altrimenti il rischio di furto di identità e denaro è molto elevato.