Oppo A5 Pro è lo smartphone ideale da portare con sé a festival e concerti

Oppo A5 Pro 5G e 4G non ti abbandoneranno mai durante gli eventi musicali estivi: non temono urti, cadute ed assenza di segnale.
Oppo A5 Pro è lo smartphone ideale da portare con sé a festival e concerti

Oppo è pronta ad accogliere l’estate, con il ritorno degli appuntamenti musicali dal vivo in cui godersi momenti di puro divertimento ed euforia.

Proprio in occasione di simili eventi, come festival e concerti, la tecnologia deve essere in grado di accompagnare l’utente in ogni istante. A tale riguardo, i nuovi Oppo A5 Pro, disponibili in versione 5G e 4G, sono pensati per garantire massima affidabilità e performance all’avanguardia, anche nelle situazioni più difficili da gestire.

Oppo A5 Pro 5G e 4G: resistenza estrema e connessione sempre stabile

oppo a5 pro 5g 4g

Uno dei principali punti di forza degli Oppo A5 Pro è la solidità costruttiva. Le certificazioni IP66, IP68 e IP69 assicurano protezione completa da polvere, acqua e schizzi, rendendo questi smartphone ideali anche in ambienti complicati. Inoltre, la certificazione Military-Grade Shock Resistance garantisce una tenuta eccellente in caso di urti o cadute, senza compromettere la funzionalità del dispositivo.

Dal punto di vista della connettività, Oppo introduce due ottime soluzioni. La tecnologia AI LinkBoost, abbinata a un sistema di antenna Surround 360°, permette una ricezione stabile anche in aree affollate, dove la rete tende a congestionarsi. In contesti del tutto privi di copertura, entra in gioco BeaconLink, una tecnologia esclusiva che consente chiamate vocali tramite Bluetooth, anche in assenza di rete mobile.

L’autonomia è un altro elemento chiave per gli Oppo A5 Pro. Con una batteria da 5.800 mAh e la ricarica rapida SUPERVOOC da 45W, è possibile ottenere il 30% di energia in soli 19 minuti, assicurando continuità d’uso per tutta la giornata.

In ambito fotografico, Oppo A5 Pro 5G e 4G propongono una configurazione completa: sensore principale da 50MP, lente per ritratti da 2MP e fotocamera frontale da 8MP, potenziate da algoritmi AI avanzati. Tra le funzionalità abbinate spiccano modalità ritratto, Livephoto, scatto subacqueo e strumenti smart per il ritocco immediato.

Dato che anche l’occhio vuole la sua parte, entrambi gli smartphone si distinguono per finiture eleganti come l’Olive Green vegano o il Feather Blue cangiante, con trattamento Oppo Glow anti-impronta.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti