iPhone 17 Pro: le 10 novità che renderanno felici gli utenti Apple

Chip A19 Pro, fotocamera periscopica da 48 MP, 12 GB di RAM: sono solo alcune delle novità previste per gli iPhone 17 Pro di Apple.
iPhone 17 Pro: le 10 novità che renderanno felici gli utenti Apple

Apple si prepara a rinnovare la sua gamma di melafonini con l’arrivo della serie iPhone 17, prevista per il mese di settembre.

Una delle novità più evidenti potrebbe essere l’addio al modello Plus, sostituito dal nuovo iPhone 17 Air con design ultra-sottile e prezzo più aggressivo. Per il resto, dovrebbero rimanere confermati i modelli base, Pro e Pro Max.

iPhone 17 Pro: manca poco, ma ci aspettiamo tanto

I rumor più interessanti riguardano proprio gli iPhone 17 Pro e Pro Max, che dovrebbero debuttare con diverse migliorie tecniche.

Si parte dalla fotocamera: il modulo posteriore potrebbe essere ridisegnato in modo più esteso rispetto al passato, con spazi più ampi tra i singoli sensori. Al suo interno, una fotocamera periscopica da 48 megapixel (contro i 12 megapixel dell’attuale iPhone 16 Pro), in grado di offrire fino a 10x di zoom ottico senza perdita di qualità e scatti notturni migliorati.

Anche la fotocamera frontale dovrebbe ricevere un aggiornamento importante sugli iPhone 17 Pro: da 12 megapixel si passerebbe a 24 megapixel, regalando selfie più definiti e videochiamate più nitide. Novità anche per la registrazione dei filmati, con la possibile introduzione dei video in 8K: si tratterebbe di un progresso importante in termini di qualità.

Per quanto riguarda il display, Apple starebbe lavorando a un pannello più resistente e dotato di un nuovo rivestimento anti-riflesso, utile soprattutto in ambienti molto luminosi. Inoltre, per iPhone 17 Pro e Pro Max si prevede un ritorno all’alluminio, abbinato ad una zona posteriore in vetro e metallo.

Per supportare al meglio le nuove funzioni di Apple Intelligence, gli iPhone 17 Pro dovrebbero montare ben 12 GB di RAM: sarebbe una prima assoluta per la casa californiana. Il tutto verrà quasi certamente supportato dal nuovo chip A19 Pro, realizzato a 3 nanometri, e da un modem Wi-Fi 7 sviluppato internamente. Infine, iPhone 17 Pro e Pro Max dovrebbe beneficiare di un sistema di raffreddamento avanzato, con una nuova camera di vapore e grafite per gestire meglio il calore generato dai nuovi componenti.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti