Guadagni facili: quando il lavoro dei sogni si rivela una truffa

Scopri come i cybercriminali promettono guadagni facili con la truffa che trasforma il lavoro dei sogni in un vero e proprio incubo.

Attenzione alle aziende che promuovono attività lavorative decisamente interessanti, ma che “puzzano” di raggiro fin da subito. Rispondere al contatto che ti scrive tramite WhatsApp facendogli credere di essere interessato alla proposta può essere molto pericoloso. Online si incontrano video di influencer che lo fanno per capire come funziona la truffa del lavoro dei sogni che promette guadagni facili.

I consigli dei maggiori esperti di cybersicurezza sono chiari: mai rispondere a questi messaggi né tanto meno partecipare alle attività proposte. Alcuni di questi influencer intitolano i loro contenuti per catturare l’attenzione con frasi del tipo “Questa volta li abbiamo truffati noi!”, oppure “Come ghostare i truffatori”.

Oltre a rischiare il furto di dati e dettagli bancari, è possibile anche finire nel giro del cosiddetto money mule. Sì, perché queste organizzazioni fanno credere di essere delle vere e proprie aziende in cerca di utenti che svolgano le attività proposte, ma in realtà hanno come obiettivo il riciclo di denaro. In pratica, all’inizio verrai pagato tramite contatti diversi da carte di pagamento rubate.

Così il lavoro dei sogni che promette guadagni facili diventa un incubo oltre che una truffa perché si rischia di finire coinvolti in indagini e di dover affrontare conseguenze penali. Quindi, meglio non giocare con questi criminali.

La truffa del lavoro che promette guadagni facili

Solitamente questi malfattori adescano le vittime proponendo guadagni facili tramite un lavoro che consiste nel mettere dei like a video su YouTube o TikTok, ma si tratta di una truffa. Infatti, le attività di questo tipo sono poche e molte brevi. Servono a ottenere la fiducia della vittima perché in questi casi viene sempre pagata.

Dopodiché arrivano altre attività che richiedono l’investimento di denaro personale con la promessa di ottenere una percentuale interessante come guadagno. Ricordati sempre che nessuna azienda seria ti chiederà mai di spendere denaro o utilizzare i tuoi soldi per poter guadagnare. Inoltre, nessuna forma di trading è in grado di offrire percentuali di interessi elevate.

Diffida sempre da chi si propone con offerte di lavoro dai guadagni facili, al 99,99% si tratta di una truffa. Evita di rispondere per non confermare che il numero al quale ti hanno contattato è attivo e così preparare altre truffe mirate e realizzate su misura per te.

 

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti