Le scorse ore sono state ricche di novità per il mondo dell’intrattenimento. Infatti, sono stati annunciati grandi cambiamenti in Paramount. Diverse novità identitarie sono state apportate alla famosissima piattaforma di streaming esclusiva.
“Oggi segna il primo giorno di una nuova Paramount. Con la conclusione dell’operazione, uniamo oltre un secolo di narrativa iconica con l’ingegno e la determinazione di uno studio di 15 anni nato nell’era digitale. Sono entusiasta e onorato di scrivervi in qualità di Presidente e CEO di Paramount, una società Skydance Corporation, mentre – insieme al nostro Consiglio di amministrazione, al nuovo team di leadership esecutiva e ai nostri colleghi in tutto il mondo – ci apprestiamo a intraprendere il prossimo, entusiasmante capitolo di questa leggendaria azienda“, ha dichiarato il Presidente e Amministratore Delegato David Ellison.
In pratica, Ellison ha confermato la conclusione del processo di fusione tra Paramount, proprietaria di Paramount+ e Skydance, proprietaria di Pluto TV, iniziato circa due anni fa. Obiettivo: “Trasformare Paramount, un’azienda con una storia gloriosa e un impatto innegabile sulla cultura da oltre un secolo, investendo in narrazioni di alta qualità e tecnologie all’avanguardia e perseguendo opportunità che contribuiranno a definire la prossima era dell’intrattenimento“.
Le novità della fusione tra Paramount e Skydance Corporation
Quali saranno sostanzialmente le novità per gli utenti in seguito alla fusione tra Paramount Global e Skydance Corporation? Ellison ha annunciato: “Una libreria di contenuti di livello mondiale, marchi riconosciuti a livello mondiale e un potente motore creativo, ora ulteriormente potenziato dall’acclamato portfolio e dalla competenza di Skydance in film, televisione, animazione e videogiochi“.
Inoltre, si è parlato anche di sport nel comunicato stampa ufficiale: “Partnership dinamiche con i principali campionati sportivi del mondo, tra cui NFL e UEFA, che oggi sono sempre più importanti data la loro capacità senza pari di stimolare il coinvolgimento, raggiungere un pubblico globale e offrire un valore costante“. A questo si aggiunge anche CBS, una delle reti più seguite in America, tra contenuti di intrattenimento e giornalismo televisivo americano, come 60 Minutes.
“Gli anni a venire porteranno senza dubbio sfide formidabili, ma introdurranno anche opportunità straordinarie. Siamo alle soglie di un momento straordinario e siamo fermamente convinti che questa azienda sia pronta a sfruttare al meglio le possibilità che ci attendono. Perché quando eccellenza creativa, tecnologia all’avanguardia e gestione disciplinata si incontrano, accadono grandi cose, sullo schermo e in bilancio“, ha poi concluso Ellison.