Fastweb: raggiunti 1.312.600 abbonati a fine 2007

Il secondo operatore italiano di servizi di tlc su rete fissa approva il progetto di bilancio al 31 dicembre 2007.

Il Consiglio di Amministrazione di FASTWEB S.p.A., il secondo operatore italiano di servizi di telecomunicazione su rete fissa, ha approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre 2007.
 
Grazie a un’acquisizione netta di clienti pari a 268.000 unità la base clienti è passata da 1.045.000 abbonati di fine 2006 a 1.312.600 abbonati a fine 2007. Grazie a tale incremento, pari al 26%, FASTWEB ha pertanto incrementato la propria market share sul mercato italiano degli accessi in banda larga che, nello stesso periodo, è cresciuto di circa il 19%. La quota di FASTWEB dei nuovi clienti è stata pari al 17% nell'anno, confermando la posizione della società di primo operatore alternativo nel mercato della banda larga.
 
I ricavi consolidati sono risultati pari a 1.433 milioni di euro, più 14% rispetto al 2006. Nel 2007 FASTWEB ha conseguito per la prima volta su base annua un utile ante imposte pari a 30,8 milioni di euro nel 2007, a fronte di un risultato ante imposte negativo per 167,7 milioni nel 2006.
La perdita netta di FASTWEB S.p.a. nel 2007 è stata pari a 112,8 milioni di euro.

In seguito all'accordo siglato a dicembre 2007 con 3 Italia, nel corso del 2008 FASTWEB inizierà a offrire alla propria clientela residenziale e business anche i servizi di telefonia mobile (voce, dati, Internet).
 La Società competerà sul mercato della telefonia mobile attraverso una propria offerta di servizi convergenti: soluzioni come l'accesso veloce a Internet in mobilità, il servizio e-mail, la segreteria telefonica unificata ed altri ancora saranno disponibili anche in mobilità. FASTWEB definirà in piena autonomia la strategia commerciale, la politica tariffaria e svilupperà in modo tutti i servizi a valore aggiunto.
 

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti