
Meta ha annunciato il lancio a livello globale di una nuova funzionalità di traduzione della voce basata sull’intelligenza artificiale, disponibile per gli utenti di Facebook e Instagram nei mercati in cui Meta AI è attiva. L’obiettivo principale è consentire ai creator di abbattere le barriere linguistiche ed ampliare il loro pubblico.
Come funziona la traduzione AI su Facebook e Instagram
Presentata per la prima volta durante la conferenza Meta Connect dello scorso anno, questa innovazione permette di tradurre automaticamente i contenuti di Facebook e Instagram in altre lingue, riproducendo il tono e il timbro originale della voce del creator. Inoltre, è disponibile un’opzione di lip-sync che sincronizza la traduzione con i movimenti delle labbra, offrendo un risultato ancora più naturale.
Attualmente, il servizio supporta le traduzioni tra inglese e spagnolo, ma sono previste aggiunte di ulteriori lingue in futuro. Per utilizzare la funzione su Facebook, è necessario avere almeno 1.000 follower, mentre su Instagram è accessibile per tutti gli account pubblici. L’attivazione è semplice: basta selezionare “Traduci la tua voce con Meta AI” prima di pubblicare un reel, decidere se abilitare anche la sincronizzazione del labiale e confermare con “Condividi ora”.
I creator possono visualizzare un’anteprima e disattivare in qualsiasi momento la traduzione o il lip-sync, senza che questo influisca sul contenuto originale. Gli spettatori su Facebook e Instagram riceveranno un avviso che indica la presenza della traduzione vocale AI ed avranno la possibilità di disattivarla dalle impostazioni.
In aggiunta a quanto appena descritto, sono disponibili nuove metriche di Insights, che mostrano le visualizzazioni suddivise per lingua, consentendo così ai creator di valutare con maggiore accuratezza come i contenuti tradotti raggiungano diversi pubblici, individuando i più efficaci. Infine, Meta offre sia su Facebook che su Instagram la possibilità di caricare fino a 20 tracce audio doppiate tramite Business Suite, ampliando ulteriormente le opportunità di distribuzione.