Apple Watch in crisi: vendite da allarme rosso senza nuovi modelli

Cinque trimestri in calo e nessuna novità per gli Apple Watch: il colosso di Cupertino deve fare i conti con un trend estremamente negativo.
Apple Watch in crisi: vendite da allarme rosso senza nuovi modelli

Il 2024 si è rivelato un anno piuttosto difficile per Apple nel settore degli smartwatch. Secondo i dati di Counterpoint Research, le spedizioni globali di Apple Watch sono diminuite del 19% rispetto al 2023.

Si tratta del secondo calo annuale consecutivo, oltre che del quinto trimestre di fila con vendite in flessione. Il declino è stato particolarmente evidente in Nord America, che rappresenta più della metà delle spedizioni globali degli Apple Watch, mentre l’India è stata l’unica regione a registrare una crescita.

Dominio sul mercato ma vendite in calo: il paradosso degli Apple Watch

Il report sottolinea come diverse cause abbiano contribuito a questo rallentamento. Un fattore chiave è l’assenza di un nuovo Apple Watch SE, che storicamente ha trainato le vendite grazie al suo prezzo accessibile ed al software completo. Anche il lancio degli Apple Watch Series 10 non ha risollevato le sorti: con miglioramenti marginali rispetto al predecessore, queste unità non ha convinto gli utenti a effettuare l’upgrade. Inoltre, negli Stati Uniti, alcune funzionalità, come la misurazione dell’ossigeno nel sangue, sono state rimosse a causa di controversie legali per i brevetti, penalizzando ulteriormente il prodotto.

Un altro aspetto critico riguarda il mancato lancio di un nuovo Apple Watch Ultra, la linea premium pensata per gli sportivi e gli appassionati di attività outdoor. Senza un modello Ultra 3 sul mercato, la quota di mercato di questa gamma è scesa sotto l’8%, contribuendo significativamente al calo complessivo di Apple, che tuttavia continua a dominare in termini di volumi di vendita.

Questo trend negativo segna per Apple un’inversione rispetto agli anni precedenti. Dopo una crescita del 27% nel 2021, le vendite si erano stabilizzate nel 2022 ed avevano iniziato a contrarsi nel 2023 (-10%), accelerando il declino nel 2024. Contemporaneamente, i principali concorrenti di Apple hanno registrato incrementi nelle loro spedizioni globali, approfittando del vuoto lasciato dal colosso di Cupertino che dovrà darsi da fare per invertire la rotta.

Fonte: Macrumors

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti