Il prezzo dell'iPhone pieghevole scenderà per una precisa scelta di Apple

Il chiacchierato iPhone pieghevole di Apple potrebbe costare meno del previsto grazie all'integrazione di una cerniera più economica.
Il prezzo dell'iPhone pieghevole scenderà per una precisa scelta di Apple

Che gli iPhone non siano mai stati economici è un dato di fatto: anche il più recente iPhone 16e, pur essendo il modello più “accessibile” tra le nuove proposte, rimane ben lontano dai prezzi della fascia media su Android.

Alla luce di questa consapevolezza, le voci sul primo iPhone pieghevole hanno da subito provocato curiosità, e qualche logica preoccupazione, circa il prezzo finale. Tuttavia, secondo le ultime anticipazioni, Apple potrebbe riuscire nell’impresa di contenere i costi grazie ad un’importante ottimizzazione che riguarda la cerniera.

iPhone Fold, probabilmente, costerà di meno grazie ad una cerniera più “economica”

L’analista Ming-Chi Kuo, da sempre al corrente delle dinamiche che coinvolgono Apple, ha svelato che il costo medio della cerniera potrebbe aggirarsi tra 70 e 80 dollari: siamo quindi ben al di sotto dei 100-120 dollari stimati all’inizio. Questo taglio non sarebbe dovuto a “materiali scadenti”, ma sarebbe invece la conseguenza di processi produttivi più efficienti, frutto della collaborazione con Foxconn e di linee di assemblaggio che sono state affinate negli ultimi mesi.

Dunque, il prezzo dell’iPhone pieghevole dovrebbe essere inferiore rispetto al previsto: tempo fa si ipotizzavano cifre oltre i 2.000 dollari negli USA, ma adesso si scende ad un costo tra 1.800 e 1.900 dollari, ancora alto ma più ragionevole per uno smartphone pieghevole.

Il design, stando alle recenti indiscrezioni, ricorderebbe due iPhone Air affiancati, con una scocca in titanio e alluminio, proprio come sul modello Air. Lo schermo esterno misurerebbe 5,5 pollici, mentre quello interno arriverebbe a 7,8 pollici da aperto. Apple, inoltre, potrebbe abbandonare il Face ID per integrare il Touch ID sotto il display, così da semplificherebbe la struttura e migliorare l’affidabilità.

Il lancio dell’iPhone Fold è atteso per il 2026: considerando l’enorme ritardo rispetto alla concorrenza, gli utenti “pretendono” un dispositivo completo, maturo ed ai limiti della perfezione, specie in riferimento alla visibilità della piega sul display.

Fonte: Androidheadlines

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti