Allarme truffe su carta di credito e bancomat in Italia

In Italia è boom di truffe su carta di credito e bancomat perciò è scattato l'allarme dalle più alte autorità di sicurezza informatica.
Allarme truffe su carta di credito e bancomat in Italia

I dati non sono confortanti ed è per questo che le più alte autorità di sicurezza hanno lanciato l’allarme. In Italia è boom di truffe su carta di credito e bancomat. Nello specifico, nel 2024 sono stati oltre 2,9 milioni gli italiani caduti vittima di questi raggiri legati ai pagamenti elettronici e digitali. Il danno complessivo stimato è di circa 880 milioni di euro.

Sono due gli elementi che sorprendono. Il primo riguarda l’età delle vittime. Secondo la ricerca si tratta di giovani tra i 25 e i 34 anni. A questo dato si aggiungono anche le truffe agli anziani. Il secondo elemento che sorprende riguarda la reazione dei truffati. Infatti, oltre un quarto delle vittime non denuncia l’accaduto alle autorità competenti.

Dalla parte dei criminali, le prede preferite di queste truffe su carta di credito e bancomat sono i giovanissimi. Infatti, tra i principali bersagli trovano chi ha tra i 18 e i 24 anni. Dalle tecniche utilizzate dagli attori emerge che le tecniche utilizzate fanno breccia nonostante si tratti di un target definito smart, ma non informato in merito alla cybersecurity.

Truffe su carta di credito e bancomat: come ce la fanno i criminali

Come riescono i criminali a realizzare e concretizzare le tante truffe su carta di credito e bancomat? Secondo quanto rilevato dai ricercatori il mezzo più utilizzato per raggiungere l’obiettivo è la falsa email. Tramite truffe di phishing ben congegniate i truffatori riescono ad accedere ai conti correnti delle vittime e ottenere tutti i dati necessari per il furto di identità e di denaro.

Al secondo posto però non potevano mancare i falsi SMS. Grazie alla tecnica dello spoofing telefonico, gli attori di queste truffe riescono a clonare il numero di telefono di banche e forze dell’ordine. In questo modo, il destinatario pensa di aver ricevuto una comunicazione ufficiale e segue le istruzioni contenute nel messaggio.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti