La compagnia telefonica giapponese NTT DoCoMo ha dato vita al Mobile Society Research Institute, un istituto di ricerca il cui compito sarà quello di studiare l’impatto a livello sociale della crescente diffusione ed utilizzo dei telefoni cellulari. Svincolato da NTT DoCoMo, il Mobile Society Research Institute prenderà in esame sia gli aspetti positivi che negativi legati alla telefonia mobile, al fine di comprendere come riuscire a massimizzare i lati positivi e trovare le possibili soluzioni a quelli negativi.
L’istituto potrà contare sulla collaborazione di specialisti di diversa estrazione, che analizzeranno l’influenza che la comunicazione mobile sta avendo ed avrà in futuro sulla società. I primi aspetti che verranno presi in esame dal Mobile Society Research Institute saranno il crescente aumento dello spam sui telefoni cellulari, il digital shoplifting (il furto di informazioni tramite i cellulari dotati di fotocamera) e il ruolo dei telefonini come strumenti per l’invio di informazioni in caso di calamità naturale, una tematica molto sentita in Giappone.