
Il PC è ormai un hub che permette a chiunque di fare praticamente tutto, dal lavoro o studio fino all’intrattenimento. L’utilizzo del PC si dirama nell’ascolto della musica, nella visione di film, in riunioni di lavoro o anche in chiacchierate con amici e parenti.
È importante quindi che il PC abbia un buon audio, così da permettere un’esperienza superiore, qualunque sia l’attività in corso. Abbiamo quindi selezionato alcune tra le migliori casse per computer per un sound sempre di ottima qualità.
Dopo aver proposto alcuni modelli di casse per PC, concentreremo l’attenzione su tutti quei dettagli che sicuramente vanno considerati prima di procedere definitivamente con l’acquisto. Prima di tutto però, procediamo con l’analisi delle casse per computer fisso.
Migliori casse per PC del 2023
Per semplificare il più possibile la fruizione della guida, abbiamo deciso di suddividere la selezione di prodotti in due diverse categorie: migliori casse per PC in senso assoluto e migliori casse per PC economiche.
In questo modo sarete sicuramente in grado di concentrare l’attenzione sul paragrafo più adatto alle vostre esigenze.
PreSonus Eris E3.5
⚡Potenza | 25 Watt |
📐 Dimensioni e peso | 16.26 x 14.22 x 21.08 cm; 2.9 kg |
🔌 Connettività | TRS, RCA, AUX |
📶 Wireless | ❌ |
🛒 Prezzo | ![]() |
Il primo modello di casse per il computer che analizziamo è prodotto da PreSonus, azienda molto conosciuta nel settore audio. Si tratta dell’Eris E3.2, coppia di speaker disponibile sia con tecnologia Bluetooth che cablata.
Per un utilizzo fisso da scrivania preferiamo la stabilità della connessione via cavo, perciò abbiamo deciso di riportare il suddetto modello, tra l’altro anche più economico. I due altoparlanti dispongono di un trasduttore da 3,5 pollici ad alta frequenza e protetto da tessuto composito.
Incluso in confezione c’è anche il software audio professionale Studio One Prime dal valore di circa 1000 euro.
- Software Studio One Prime incluso
- Disponibile in versione Bluetooth o solo cablata
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
- Materiali non eccellenti
- Leggero rumore di sottofondo
Trust Gaming Gxt 658
⚡ Potenza | 180 Watt |
📐 Dimensioni e peso | 25.3 x 93 x 25.5 cm; 6.16 kg |
🔌Connettività | RCA, AUX |
📶 Wireless | ❌ |
🛒 Prezzo | ![]() |
Molti di voi conosceranno Trust come marchio da gaming relativamente economico, ma in grado di offrire prodotti ben bilanciati e di qualità. Proprio per questo motivo abbiamo deciso di selezionare anche questo set di altoparlanti surround 5.1, completo di subwoofer illuminato con LED blu.
Si tratta di un sistema che include 5 speaker più un subwoofer, per un totale di 180 Watt di potenza. Tutto a un prezzo abbastanza ridotto: poco meno di 135 euro. In confezione non manca neppure un comodo telecomando utile per modificare il volume, la luce LED e altre opzioni.
- 180 Watt di potenza
- Subwoofer con LED
- Telecomando incluso in confezione
- Qualità audio non eccellente
- Materiali poco resistenti
Logitech Z533
⚡ Potenza | 120 Watt |
📐 Dimensioni e peso | 19.5 x 25.5 x 26.5 cm; 0.52 kg |
🔌 Connettività | RCA, AUX |
📶 Wireless | ❌ |
🛒 Prezzo | ![]() |
Iniziamo adesso una piccola sezione dedicata interamente a Logitech, azienda che propone alcune delle casse per computer migliori sul mercato. Il primo modello è lo Z533, sistema di speaker 2.1 con subwoofer integrato e due casse da scrivania.
In totale si contano 120 Watt, di cui 30 offerti dal subwoofer. Incluso in confezione c’è anche un piccolo sistema di controllo cablato, da posizionare sulla scrivania e in grado di modificare tutti i parametri del sistema audio.
- 120 Watt di potenza
- Subwoofer integrato
- Sistema di controllo incluso
- Leggero rumore di sottofondo
- Materiali poco resistenti
Logitech Z407
⚡ Potenza | 120 Watt |
📐 Dimensioni e peso | 24 x 36.8 x 23.8 cm; 3.2 kg |
🔌 Connettività | RCA, AUX, USB, Bluetooth |
📶 Wireless | ✔️ |
🛒 Prezzo | ![]() |
Restiamo sugli scaffali Logitech ma alziamo la qualità e il prezzo con le casse per PC Z407. Stiamo parlando di un set di altoparlanti con subwoofer integrato e sistema di controllo da scrivania migliorato sia nel design che nelle connessioni.
Quest’ultimo è in questo caso wireless, così come anche tutto il sistema audio, grazie alla presenza della tecnologia Bluetooth. Presente comunque il jack da 3,5 millimetri per un utilizzo cablato. Non manca inoltre un comodo ingresso micro USB.
I Watt totali sono anche qui 120, ma sono racchiusi all’interno di un design molto più elegante e curato. Il prezzo totale sfiora i 100 euro e ciò le posiziona tra le casse per il computer migliori per rapporto qualità prezzo.
- 120 Watt di potenza
- Subwoofer integrato
- Connessione wireless disponibile
- Qualità generale del suono non eccellente
- Bassi poco potenti
Logitech Z313
⚡ Potenza | 50 Watt |
📐 Dimensioni e peso | 32.7 x 15.9 x 24 cm; 1 kg |
🔌 Connettività | RCA, AUX |
📶 Wireless | ❌ |
🛒 Prezzo | ![]() |
Arriviamo adesso al terzo prodotto Logitech, ovvero il kit Z313, composto da due casse stereo e un subwoofer in configurazione 2.1, con una potenza massima di 50W.
Le due casse stereo sono a due vie, con un mid-woofer e un tweeter ciascuna, mentre il subwoofer è rivolto verso il basso così da creare un suono ottimale anche in ambienti piccoli. Il controller permette di regolare il volume e può essere posizionato vicino al monitor o in un punto facilmente accessibile.
- Prezzo basso
- Subwoofer integrato
- Sistema di controllo incluso
- Bassi non regolabili
- Subwoofer senza protezione
Creative Pebble Plus 2.1
⚡ Potenza | 16 Watt |
📐 Dimensioni e peso | 15 x 19.5 x 20.2 cm; 1.7 kg |
🔌 Connettività | AUX, USB |
📶 Wireless | ❌ |
🛒 Prezzo | ![]() |
Altro brand immancabile è Creative, di cui proponiamo una soluzione dal design particolarmente gradevole. Pebble Plus è infatti composto da una coppia di altoparlanti di forma pressoché sferica e un subwoofer downfiring per riempire la stanza di bassi.
Il controllo del volume è direttamente sulla cassa destra, mentre l’alimentazione arriva da una porta USB andando a eliminare la necessità di una presa di corrente. La potenza massima è di 16W.
- Prezzo basso
- Subwoofer integrato
- Design curato
- Non molto potenti
- Bassi non regolabili
Trust Orion 2.0
⚡ Potenza | 36 Watt |
📐 Dimensioni e peso | 10 x 19.5 x 21 cm; 0.96 kg |
🔌 Connettività | AUX, USB |
📶 Wireless | ❌ |
🛒 Prezzo | ![]() |
Alimentazione USB anche per le casse Trust Orion 2.0, che raggiungono una potenza di picco di 36 Watt e hanno un design gradevole con doppio altoparlante per ciascun canale.
La cassa destra fa da hub, con i comandi per il volume e la tonalità facilmente accessibili, accanto a due jack per collegare una cuffia o un ingresso ausiliario come potrebbe essere un tablet o uno smartphone.
- Prezzo basso
- Buona potenza in relazione al prezzo
- Doppio jack
- Qualità audio non eccellente
- Cavi un po' corti
Le migliori casse per PC economiche
Proprio come anticipato in precedenza, andiamo adesso alla ricerca delle migliori casse per PC economiche. Questa sezione è dedicata a tutti coloro che sono alla ricerca di casse per computer fisso abbastanza soddisfacenti, ma che allo stesso tempo non superino la soglia di prezzo di 25 euro.
Trust Almo
⚡ Potenza | 10 Watt |
📐 Dimensioni e peso | 9.5 x 15 x 18.5 cm; 0.61 kg |
🔌 Connettività | AUX, USB |
📶 Wireless | ❌ |
🛒 Prezzo | ![]() |
Probabilmente le migliori casse per PC su questa fascia di prezzo sono le Trust Almo, coppia di speaker 2.0 con connettività USB e una potenza massima in uscita di 10 Watt. La dimensione ridotta le rende anche ottime casse per computer portatile, da tenere sulla scrivania, oppure da trasportare tra ufficio e abitazione.
Molto comoda anche la presenza di un ingresso AUX frontale dedicato all’utilizzo delle cuffie. Un’altra versione economica prodotta dallo stesso brand è la Arys: una soundbar compatta da 12 W con design molto moderno.
- Ottimo rapporto qualità-prezzo
- Facili da trasportare
- Jack per cuffie integrato
- Qualità audio non eccellente
- Bassi piuttosto deboli
BENGOO GS01
⚡ Potenza | 6 Watt |
📐 Dimensioni e peso | 20 x 14 x 9.5 cm; 0.58 kg |
🔌 Connettività | AUX, USB |
📶 Wireless | ❌ |
🛒 Prezzo | ![]() |
Interessante anche la proposta di BENGOO, che con il modello GS01 presenta una coppia di casse stereo a due vie per ciascun canale, con luci RGB che le rendono adatte ai giocatori. L’alimentazione è tramite cavo USB, e il controllo del volume direttamente sulla cassa destra, accanto al jack per le cuffie e al tasto per le luci.
La peculiarità sta però nella possibilità di agganciare le due casse ottenendo un design a soundbar, utile soprattutto a chi ha poco spazio sulla scrivania.
- Luci LED RGB
- Possono creare un'unica soundbar connettendosi
- Jack per le cuffie integrato
- Qualità del suono migliorabile
- Bassi molto deboli
- Non molto potenti
Smalody Computer Soundbar
⚡ Potenza | 10 Watt |
📐 Dimensioni e peso | 32.9 x 9.6 x 9.2 cm; 0.5 kg |
🔌 Connettività | Bluetooth, AUX, USB |
📶 Wireless | ✔️ |
🛒 Prezzo | ![]() |
Design a soundbar e potenza massima di 10 Watt anche per la soluzione di Smalody, con un pratico comando per il volume al centro del dispositivo e due altoparlanti laterali che si illuminano di una gradevole luce blu.
Per l’alimentazione usiamo una porta USB del computer, ma qualora non ne avessimo a disposizione la batteria interna da 1800 mAh garantisce una buona autonomia, mentre il cavo con presa jack ci permette di collegare anche uno smartphone o un tablet.
- Batteria interna ricaricabile
- Design a subwoofer gradevole
- Connettività wireless Bluetooth
- Qualità del suono migliorabile
- Volume non molto alto
Come scegliere le migliori casse per computer
A questo punto molti di voi si staranno chiedendo quali sono stati gli elementi che abbiamo deciso di tenere in considerazione durante la scelta delle casse per computer presenti in alto.
Le caratteristiche più importanti a nostro parere sono esattamente sei, ovvero: tipologia, potenza, connettività, dimensioni, componenti e costo. Ovviamente vi consigliamo di fare attenzione agli stessi dettagli prima di procedere con l’acquisto definitivo.
Tipologia
Partiamo subito con la tipologia, un elemento importante da considerare sulla base dell’utilizzo che si vuole fare delle casse per PC. Esistono sostanzialmente quattro tipi di kit audio: 2.0, 2.1, 5.1 e 7.1. Le casse 2.0 sono quelle più economiche e includono due componenti dalla qualità audio abbastanza basilare.
I modelli 2.1 sono molto simili alle precedenti, ma possono contare su bassi migliori. Gli impianti 5.1 sono decisamente più potenti e includono 5 casse piccole più un subwoofer. Questa tipologia può sicuramente contare su una potenza più alta e dei bassi più profondi.
Infine, le casse 7.1 sono in generale quelle più potenti e costose, che includono: due canali posteriori, due frontali, un subwoofer e due surround. In questo articolo abbiamo però deciso di non trattare quest’ultima tipologia più professionale.
Potenza
La potenza delle migliori casse per PC si misura in Watt e come sicuramente immaginerete, più è alto il valore dei Watt, maggiore sarà la potenza generale dell’impianto. All’interno delle tabelle dedicate alle statistiche dei prodotti è presente un solo valore in Watt, che però riguarda la somma di tutte le componenti del set audio.
La presenza del subwoofer incide sicuramente molto sulla potenza dell’impianto.
Connettività
Quando si parla di casse per computer si parla di accessori che in genere rimangono sempre fissi sulla scrivania, o comunque sulla postazione di lavoro. Proprio per questo motivo, potrebbe essere un’ottima idea quella di optare per speaker solo cablati, in modo da risparmiare sul prezzo di vendita e non avere problemi di stabilità di connessione.
Nel caso in cui però preferiate anche la connessione wireless, vi consigliamo di porre maggiore attenzione ai modelli Bluetooth riportati in alto. Tra le altre connettività presenti in genere troviamo: USB e AUX.
Dimensioni
Le dimensioni sono un fattore che potrebbe dipendere molto dalla propria postazione, oppure dall’utilizzo. Qualora siate alla ricerca di casse per computer portatile, il nostro consiglio è quello di tenere in considerazione i modelli dalle dimensioni minori, così da facilitare il trasporto.
In caso contrario, degli impianti più imponenti potrebbero offrire una qualità audio e una potenza sicuramente più soddisfacenti.
Componenti
Le componenti di un set audio dipendono molto dalla tipologia di sistema scelto. Come già accennato infatti, gli impianti 2.0 includono una coppia di speaker base, così come anche quelli 2.1. Quelli 5.1 offrono 5 speaker e un subwoofer, mentre quelli 7.1 possono contare su un totale di 2 surround, 4 speaker e un subwoofer.
Diverso è il discorso relativo alle soundbar, che offrono prestazioni a una sola componente. Alcuni modelli includono anche in confezione dei sistemi di regolazione, che possono essere da scrivania, wireless o a telecomando.
Costo
Infine, come non affrontare il capitolo prezzo. Anche in questo caso si tratta di un discorso abbastanza soggettivo, che varia a seconda delle proprie possibilità, o comunque delle proprie esigenze. Chi è alla ricerca di un impianto molto potente e qualitativamente elevato dovrà sicuramente spendere qualcosa in più, mentre per chi vuole degli speaker base potrà pensare al risparmio.
In linea generale comunque, un buon impianto potrà essere acquistato a un prezzo di circa 100 euro.
Conclusioni
Scegliere delle casse per computer può sembrare un’impresa difficile, ma analizzare bene tutti i dettagli più importanti potrebbe effettivamente aiutare.
Quello che vi consigliamo di fare è infatti di capire innanzitutto quali sono gli utilizzi principali che si farebbero con le casse per il computer, per poi concentrare l’attenzione sugli aspetti più rilevanti. In questo modo riuscirete a trovare il sistema audio migliore per le vostre esigenze.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.