OnePlus 8 vs Xiaomi Mi Note 10 Lite
OnePlus 8
Quando la differenza di punteggio di mercato è così esigua, la competizione deve per forza basarsi su altri aspetti, esaminiamoli nel nostro confronto.
Commercializzati tendenzialmente lo stesso periodo del 2020, i due dispositivi in fatto di dotazioni hardware seguono le correnti del periodo.
Highlights
Design a confronto: OnePlus 8 vs Xiaomi Mi Note 10 Lite
Il peso dei due device non è una discriminante nel confronto. La differenza tra i due device è minima, 24 grammi.
I due device offrono uno schermo con dimensioni da 6.6 pollici, quindi la diagonale non può essere considerata un criterio determinante per la scelta dell’uno o dell’altro modello.
La batteria, la memoria e le specifiche tecniche a confronto: OnePlus 8 vs Xiaomi Mi Note 10 Lite
La memoria RAM dei due device è pressoché la stessa, entrambi infatti hanno una quantità pari a 8 GB. Da questo punto di vista quindi i due device si equivalgono e supportano in modo identico le elaborazioni dei relativi processori.
Ambedue i device offrono medesima capacità di spazio di archiviazione, ovvero 128 GB. Più che adeguati quindi per scaricare e conservare sullo smartphone musiche, film, mappe, app o quant’altro per la fruizione offline dei contenuti.
OnePlus 8 vs Mi Note 10 Lite, le fotocamere
La dotazione ottica dei due device messi a confronto presenta per entrambi 4 sensori ottici. Chi da uno smartphone pretende una dotazione ottica di qualità deve per forza valutare i suoi sensori fotografici. Tra i due device a confronto Mi Note 10 Lite ha un equipaggiamento fotografico più importante rispetto a OnePlus 8 : OnePlus 8 possiede sensori con apertura focale F/1.75, F/2.20 e F/2.40, mentre il suo concorrente da F/1.89, F/2.20, F/2.40 e F/2.40. Le fotocamere principali di tutti e due i device sono dotate delle stesse prestazioni e consentono video in 4k.
Chi è il migliore tra OnePlus 8 vs Xiaomi Mi Note 10 Lite?
" Concludendo questo confronto quello che ci è parso evidente è che OnePlus 8 ha totalizzato più punti rispetto al suo concorrente. In sintesi OnePlus 8 ha migliori prestazioni e nel totale domina il nostro confronto sorpassando il suo avversario di qualche misura."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 8 GB |
| Storage | 1 128 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 4300 |
| Risoluzione in Mpx | 48.0 |
| Diagonale Schermo | 6.6 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm - Snapdragon 865 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 OLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 10 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 8 GB |
| Storage | 1 128 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | |
| Risoluzione in Mpx | 64.2 |
| Diagonale Schermo | 6.5 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 10 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 3 |
| Apertura focale | 2.40 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.45 |
| Massima risoluzione video |
| Numero sensori | 3 |
| Apertura focale | 2.40 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.48 |
| Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 6 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 160.200 |
| Larghezza in mm | 72.900 |
| Peso in grammi | 180.000 |
| Spessore in mm | 8.000 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 402 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 157.800 |
| Larghezza in mm | 74.200 |
| Peso in grammi | 204.000 |
| Spessore in mm | 9.670 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 398 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |


