La differenza di fascia tra i due device non è particolarmente elevata, infatti offerte disponibili sui grandi market possono mutare in modo decisivo le opinioni nelle aspettative prezzo/qualità.
Find X Lamborghini Edition (rilasciato nel mese di novembre 2018) e Galaxy S21 5G (uscito nel gennaio 2021) hanno due diversi periodi di commercializzazione, e di conseguenza due separati cicli di vita: un elemento che potrebbe essere utile tenere in considerazione, o quantomeno averne consapevolezza data la rapida evoluzione che il settore vive.
OPPO Find X Lamborghini Edition vs Samsung Galaxy S21 5G: il design a confronto
La dimensione dei due display sono tendenzialmente simili, il che rende i due device in qualche modo cellulari simili in fatto di dimensioni, ergonomia e usabilità. Entrambi i device montano pannelli da 6.4 pollici.
Per il nostro confronto il peso dei due device non è la discriminante che possiamo prendere in considerazione. La diversità di peso tra i due device è minima, solo 17 grammi, comunque, tra i due, Find X Lamborghini Edition è quello più pesante.
Specifiche tecniche a confronto: performance, memoria e batteria
Fotogallery di OPPO Find X Lamborghini Edition
Ad affiancare il processore nell’esecuzione delle applicazioni è in tutti e due i casi lo stesso quantitativo di RAM. I due device integrano 8 GB, dunque almeno da questo punto di vista il risultato del confronto è un pareggio.
Tra i due device c’è una differenza in termini di spazio di archiviazione pari a 384 GB, delta che può orientare la scelta di quegli utenti che considerano la memoria interna un elemento fondamentale per le proprie necessità. 512 GB la quantità di memoria disponibile su Find X Lamborghini Edition, 128 GB lo spazio di archiviazione offerto da Galaxy S21 5G.
Quando ci si trova di fronte alla scelta di un nuovo device non si può non tenere in considerazione anche la capacità della batteria: in quest’ambito Galaxy S21 5G risulta un passo avanti rispetto a Find X Lamborghini Edition con i suoi 4000 mAh, mentre lo sfidante conta soltanto 1700 mAh. Galaxy S21 5G consente inoltre di effettuare in modalità wireless la ricarica della batteria.
Chi tra i due scatta le foto migliori?
Il sensore di immagini e la CPU sono il cuore del reparto fotografico. Nel nostro caso Galaxy S21 5G ha un comparto fotografico composto da 4 sensori totali, Find X Lamborghini Edition invece ne ha soltanto 3. Chi da un device si aspetta di fare foto e video di qualità deve obbligatoriamente tenere in considerazione i suoi sensori fotografici. Tra i due device a confronto Galaxy S21 5G è fornito di una dotazione fotografica superiore rispetto a Find X Lamborghini Edition : Find X Lamborghini Edition possiede sensori con apertura focale F/2.00 e F/2.00, il suo rivale invece da F/1.80, F/2.20 e F/2.00. La fotocamera principale di Galaxy S21 5G permette di girare filmati fino a 4320p, il suo avversario del confronto Find X Lamborghini Edition si limita ad un massimo di 4k.
Prezzi a confronto: quale dei due device conviene acquistare?
Chi sta pensando all’acquisto di OPPO Find X Lamborghini Edition ha oggi a disposizione l’offerta di Battery upgrade, che arriva a proporre il device al prezzo di 28,00 €.
750,00 € è il prezzo migliore per Samsung Galaxy S21 5G, ad oggi offerto da atpservicepomezia.
OPPO Find X Lamborghini Edition vs Samsung Galaxy S21 5G, chi vince tra i due?
1279
https://www.amazon.it/dp/B08QVM8H9D?tag=blazemedia-21&linkCode=osi&th=1&psc=1
76999
https://www.ebay.it/itm/SAMSUNG-GALAXY-S21-5G-256GB-ROM-8GB-RAM-PHANTOM-GRAY-DUAL-SIM-DISPLAY-6-2-/143927980569?mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&siteid=101&campid=5338741871&customid=mtz-cta-versus-ebay&toolid=10001&mkevt=1
Sintetizzando tutte le caratteristiche tecniche valutate finora, i due device propongono particolarità diverse e le differenze le troviamo soprattutto negli elementi che costituiscono l'hardware. Per quanto riguarda lo storage a disposizione Find X Lamborghini Edition ha un taglio maggiore. Tenendo conto anche degli altri elementi esaminati possiamo senza dubbi giudicare Samsung Galaxy S21 5G il vincitore del nostro confronto.
Scheda tecnica OPPO Find X Lamborghini Edition
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Tipologia dual sim |
dual stand-by
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
1700
|
Tipo di batteria |
Li-ion polymer
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
8 GB
|
Memoria interna |
512 GB
|
Memoria esterna |
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
A-GPS
|
Clock |
2.803 GHz
|
Chipset |
Qualcomm Snapdragon 845 (8 core)
|
Reti supportate |
GPRS
, GPRS C10
, EDGE
, EDGE MSC10
, UMTS
, HSUPA
, HSUPA 5.8
, HSDPA
, HSPA+ 21.1
, DC-HSDPA 42.2
, LTE
, LTE 100/50
, LTE 15
|
LTE (categoria) |
16
|
Nome modello e produttore |
Adreno 630
|
Clock GPU |
710.000
|
Pixel per Inch (ppi) |
401
|
Rapporto d'aspetto |
19,5:9
|
Protezione schermo |
0
|
Schermo pieghevole |
|
Tipo di pannello |
AMOLED
|
Diagonale |
6,4"
|
Risoluzione |
2340x1080
|
Tasso di assorbimento elettromagnetico della testa in Watt per Chilogrammo (W/kg) |
1.658
|
Interfaccia utente |
ColorOS
|
Sistema Operativo |
Android 8.1 (Oreo)
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
Funzioni Bluetooth |
A2DP/LE
|
WiFi |
WiFi 5
|
USB |
Type-C v2.0
|
Bluetooth |
v 5.0
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Flash |
NO
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Messa a fuoco |
FISSA
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale |
|
Massima risoluzione video |
1080p
|
Zoom |
|
Numero sensori |
2
|
Raw |
|
Flash |
Doppio LED
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
60
|
Messa a fuoco |
PDAF
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Zoom |
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|
Scheda tecnica Samsung Galaxy S21 5G
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
4000
|
Tipo di batteria |
Li-ion
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
8 GB
|
Memoria interna |
128 GB
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
Glonass,Galileo,Beidou,A-GPS
|
Clock |
2.9 GHz
|
Chipset |
SAMSUNG (8 core)
|
Processore |
Exynos 2100
|
Reti supportate |
EDGE,HSDPA,HSUPA,GPRS,LTE,5G
|
Pixel per Inch (ppi) |
424
|
Luminosità in NITS (candele/mq) |
1300 NITS
|
Rapporto d'aspetto |
20:9
|
Protezione |
Gorilla Glass Victus
|
Schermo pieghevole |
|
Tipo di pannello |
Dynamic AMOLED
|
Diagonale |
6,2"
|
Risoluzione |
2400x1080
|
Interfaccia utente |
One UI
|
Sistema Operativo |
Android (11)
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
Funzioni Bluetooth |
LE/EDR/A2DP
|
WiFi |
WiFi 6
|
USB |
Type-C v3.2
|
Bluetooth |
v5.0
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Messa a fuoco |
PDAF
|
Apertura focale |
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Numero sensori |
3
|
Raw |
|
Flash |
LED Flash
|
Grandangolo |
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
60
|
Messa a fuoco |
PDAF
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
4320p
|
Zoom |
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|