Samsung Galaxy Note10+ 5G vs Oppo Reno 5g
Oppo Reno 5g
Samsung Galaxy Note10+ 5G
Quando il punteggio di mercato tra due telefoni è tanto simile, la scelta deve per forza basarsi su altri fattori, esaminiamoli nel nostro confronto.
Usciti sul mercato tendenzialmente lo stesso periodo del 2019, i due dispositivi in fatto di equipaggiamento seguono le propensioni del periodo.
Highlights
Oppo Reno 5g vs Samsung Galaxy Note10+ 5G: la fotocamera
Galaxy Note10+ 5G è fornito di un equipaggiamento ottico più performante rispetto a Oppo Reno 5g, fruisce infatti di un sensori ottici frontale e tre sul retro, 1 in più del suo competitor. Tra i due, Oppo Reno 5g consente di fare fotografie con una risoluzione maggiore grazie alla sua fotocamera principale da 48 megapixel, Galaxy Note10+ 5G si limita invece ad un sensore ottico da 16 megapixel: Oppo Reno 5g possiede sensori con apertura focale F/1.70, F/3.00 e F/2.20, mentre il suo concorrente da F/1.5, F/2.2 e F/2.1. Le ottiche di questi due telefoni permettono di registrare video in 4k.
Oppo Reno 5g vs Samsung Galaxy Note10+ 5G: batteria, memoria e specifiche tecniche a confronto
Riguardo l’autonomia, i telefoni propongono batterie quasi identiche da 4065 mAh. La durata se utilizzati in egual misura non abbiamo notato particolari differenze. Galaxy Note10+ 5G inoltre permette di ricaricare in modalità wireless la batteria.
La dotazione di RAM che supporta il chipset nell’esecuzione delle elaborazioni è uno dei componenti da tenere in considerazione nella scelta di uno smartphone. I due telefoni hanno una quantità differente di RAM, 8 GB per Oppo Reno 5g e 12 GB per Galaxy Note10+ 5G. La scelta dello smartphone più adatto alle proprie necessità dovrà essere subordinato anche da queste caratteristiche.
Lo spazio di archiviazione è un fattore che riguarda più l’ utilizzo che l’utente fa di uno smartphone che non al valore assoluto del device stesso: in ogni caso cambia poco, poiché ambedue i telefoni offrono la medesima capacità di memoria fisica (256 GB), garantendo pertanto la stessa capacità di conservazione dei vostri file.
Design a confronto: Oppo Reno 5g vs Samsung Galaxy Note10+ 5G
La differenza di peso tra i due telefoni, anche se di soli 53 grammi, nel nostro confronto premia con un punto in più Galaxy Note10+ 5G, con un peso dichiarato di 162 grammi.
I due telefoni sono piuttosto simili dal punto di vista del design, hanno quasi le stesse dimensioni, quindi le differenze andranno ricercate nelle prestazioni e nella dotazione hardware e software, come il processore, la batteria e la fotocamera.
Chi è il migliore tra Oppo Reno 5g vs Samsung Galaxy Note10+ 5G?
" Concludendo questo confronto quello che ci è sembrato palese è che Samsung Galaxy Note10+ 5G ha totalizzato più punti rispetto al suo concorrente. In generale Samsung Galaxy Note10+ 5G ha migliori performance e nel complesso vince il nostro confronto distaccando il suo competitor di qualche spanna."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 8 GB |
| Storage | 1 256 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 4065 |
| Risoluzione in Mpx | 48.0 |
| Diagonale Schermo | 6.6 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm - Snapdragon 855 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 AMOLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 9.0 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 16 GB |
| Storage | 1 256 GB |
| Prezzo Base | 1229.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | 4300 |
| Risoluzione in Mpx | 16 |
| Diagonale Schermo | 6.8 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | SAMSUNG - Exynos 9825 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Super AMOLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 3 |
| Apertura focale | 3.00 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.00 |
| Massima risoluzione video |
| Numero sensori | 4 |
| Apertura focale | 2.2 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | Autofocus |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Ottico |
| Zoom, numero ingrandimenti | 2 |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.2 |
| Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 162.000 |
| Larghezza in mm | 77.200 |
| Peso in grammi | 215.000 |
| Spessore in mm | 9.300 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 388 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 6 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 162.300 |
| Larghezza in mm | 77.200 |
| Peso in grammi | 162.000 |
| Spessore in mm | 7.900 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | |
| Protezione schermo | Gorilla glass |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente | One UI |


