Oggi mettiamo a confronto Realme 7 Pro vs OnePlus 9 Pro, per capire quali sono le differenze che esistono tra un telefonino top di gamma e un telefonino di fascia bassa. Questi cellulari hanno diverse caratteristiche in comune, ma la differenza la fanno sicuramente il design, il chipset, la dotazione di memoria, in pratica la qualità e le prestazioni dell’hardware utilizzato.
Essendo arrivati sul mercato praticamente lo stesso periodo del 2020, i due dispositivi in fatto di dotazioni hardware seguono le correnti del periodo.
Realme 7 Pro vs OnePlus 9 Pro: il design a confronto
Sulla bilancia i due cellulari si equivalgono con un peso di 182 grammi, giusto una leggera pendenza dalla parte di OnePlus 9 Pro che misura 15 grammi in più.
Il display nel confronto non porta differenze tra i due cellulari, se non altro in fatto di dimensioni: entrambi i pannelli hanno infatti una diagonale sostanzialmente pari a 6.4 pollici.
La fotocamera di Realme 7 Pro vs OnePlus 9 Pro
Il sensore ottico e la CPU sono il nucleo del reparto fotografico. Nel nostro caso OnePlus 9 Pro ha un comparto fotografico composto da 5 sensori totali, Realme 7 Pro Standard invece ne ha soltanto 4. L’equipaggiamento fotografico di Realme 7 Pro Standard comprende un sensore ottico principale da 64 megapixel, mentre OnePlus 9 Pro ha una camera da 50 megapixel. Tra i due quindi Realme 7 Pro Standard possiede una dotazione ottica migliore: Realme 7 Pro Standard possiede sensori con apertura focale F/1.80, F/2.30, F/2.40 e F/2.40, mentre il suo concorrente da F/1.8, F/2.2, F/2.4 e F/0. La fotocamera posteriore principale del OnePlus 9 Pro permette di registrare filmati fino a 4320p, mentre il suo rivale Realme 7 Pro Standard si ferma al formato 4k.
Specifiche tecniche a confronto: performance, memoria e batteria
Fotogallery di OnePlus 9 Pro
Soprattutto chi frequenta molto i social, di solito salva le immagini e i video condivisi che occupano velocemente la capienza a disposizione, un generoso spazio di archiviazione è pertanto un elemento fondamentale. Da questo punto di vista Realme 7 Pro Standard e OnePlus 9 Pro hanno una buona capacità di archiviazione supportata da 128 GB di memoria interna, sufficienti a gestire ogni tipo di attività.
La memoria RAM che supporta il chipset nell’esecuzione delle elaborazioni è uno degli elementi discriminanti per la scelta di un telefonino. I due cellulari sono dotati di una quantità differente di RAM, 6 GB per Realme 7 Pro Standard e 8 GB per OnePlus 9 Pro. La scelta del telefonino più adeguato ai propri bisogni dovrà essere subordinato anche da questi requisiti.
I prezzi a confronto, chi è il più conveniente?
Bpm power è in questi giorni il miglior canale per appropriarsi di un Realme 7 Pro con il maggior sconto disponibile: il prezzo offerto è pari a 216,00 €.
Tecnosell mette a disposizione OnePlus 9 Pro al prezzo di 845,00 €, il che identifica ad oggi la miglior offerta disponibile sul mercato.
Realme 7 Pro vs OnePlus 9 Pro, chi vince tra i due?
Tirando le somme di tutte le caratteristiche tecniche valutate finora, i due cellulari presentano particolarità diverse e le differenze le troviamo soprattutto negli elementi che costituiscono l'hardware. Per quanto riguarda lo storage a disposizione i due device hanno la stessa memoria. Tenendo conto anche degli altri elementi esaminati possiamo senza dubbi giudicare Realme 7 Pro il vincitore del nostro confronto.
Scheda tecnica Realme 7 Pro
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
6 GB
|
Memoria interna |
128 GB
|
Memoria esterna |
microSD
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
A-GPS
|
Clock |
2.3 GHz
|
Chipset |
Qualcomm (8 core)
|
Pixel per Inch (ppi) |
411
|
Schermo pieghevole |
|
Diagonale |
6,4"
|
Risoluzione |
2400x1080
|
Tasso di assorbimento elettromagnetico della testa in Watt per Chilogrammo (W/kg) |
0.516
|
Sistema Operativo |
Android 10
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
WiFi |
WiFi 5
|
USB |
|
Bluetooth |
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Apertura focale |
|
Numero sensori |
3
|
Raw |
|
Flash |
LED Flash
|
Risoluzione massima |
1
64.4Mpx |
2
8.0Mpx |
3
1.9Mpx |
|
Frame rate (fps) |
60
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|
Scheda tecnica OnePlus 9 Pro
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
4500
|
Tipo di batteria |
Li-ion integrata
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
8 GB
|
Memoria interna |
128 GB
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
Glonass
|
Clock |
2 GHz
|
Chipset |
Qualcomm (8 core)
|
Processore |
4xKryo-385 (2.7GHz) + 4xKryo-385 (1.7 GHz)
|
Protezione |
Gorilla glass
|
Schermo pieghevole |
|
Tipo di pannello |
OLED
|
Diagonale |
6,7"
|
Risoluzione |
3216x1440
|
Sistema Operativo |
Android (11)
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
WiFi |
WiFi 6
|
USB |
|
Bluetooth |
v5.1
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Apertura focale |
|
Numero sensori |
4
|
Raw |
|
Flash |
1
|
Grandangolo |
|
Risoluzione massima |
1
48.0Mpx |
2
50.0Mpx |
3
8.0Mpx |
4
2.0Mpx |
|
Messa a fuoco |
Fissa
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
4320p
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|