OnePlus 9 Pro vs Oppo Reno 5 5G
OnePlus 9 Pro
Oppo Reno 5 5G
La differenza di punteggio di mercato tra i due smartphone non è particolarmente elevata, in tal modo semplici offerte disponibili per l’uno o per l’altro dispositivo possono trasformare in modo decisivo i giudizi nelle aspettative costo/opportunità.
Prima di concentrarci sulle due schede tecniche va detto che i due smartphone sono giunti sul mercato più o meno nello stesso periodo del 2021, a 2 mesi di distanza l’uno dall’altro.
Highlights
Oppo Reno 5 5G vs OnePlus 9 Pro: il design a confronto
Le misure in pollici dei due display sono tendenzialmente molto simili, il che rende i due smartphone gemelli se guardiamo misure, dimensioni, ergonomia e usabilità. Entrambi gli smartphone misurano infatti 6.67 pollici.
Sulla bilancia risulta più leggero Oppo Reno 5 5G con 172 grammi, 25 in meno del OnePlus 9 Pro, che ne pesa 197. Aspetto da tenere in considerazione quando la scelta cade su maneggevolezza e portabilità. Sicuramente un punto a favore di Oppo Reno 5 5G.
Fotocamere a confronto, qual è la migliore?
OnePlus 9 Pro è fornito di un hardware ottico più importante rispetto a Oppo Reno 5 5G, fruisce infatti di un sensori ottici frontale e tre sul retro, 1 in più rispetto al suo competitor. Chi da un telefono si aspetta una dotazione ottica di un certo livello deve necessariamente valutare i sensori ottici. Tra i due smartphone a confronto Oppo Reno 5 5G ha un comparto fotografico superiore rispetto a OnePlus 9 Pro: Oppo Reno 5 5G possiede sensori con apertura focale F/1.70, F/2.20, F/2.40 e F/2.40, il suo rivale invece da F/1.8, F/2.2, F/2.4 e F/0. Per quanto riguarda i video, la fotocamera di OnePlus 9 Pro supporta registrazioni con risoluzione massima 4320p, mentre Oppo Reno 5 5G si limita a registrazioni 4k.
Specifiche tecniche a confronto: performance, memoria e batteria
Ambedue gli smartphone sono dotati la stessa quantità di memoria RAM, cioè 8 GB, per il nostro confronto quindi non è un elemento discriminante, procediamo quindi a valutare le altre caratteristiche.
Nessuna differenza tra i due smartphone in quanto a giga di archiviazione disponibile: entrambi gli smartphone offrono 128 Giga di spazio, con identica capacità di archiviazione per file e documenti.
Conclusioni: chi vince tra Oppo Reno 5 5G vs OnePlus 9 Pro?
" Concludendo questo confronto quello che ci è sembrato palese è che Oppo Reno 5 5G ha totalizzato più punti rispetto al suo concorrente. In sintesi Oppo Reno 5 5G ha migliori performance e nel complesso domina il nostro confronto sorpassando il suo avversario di qualche spanna."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 12 GB |
| Storage | 1 256 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 4500 |
| Risoluzione in Mpx | 50 |
| Diagonale Schermo | 6.7 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm Snapdragon 888 |
| Reti supportate | 1 5G |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 OLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 11 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 8 GB |
| Storage | 1 128 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 4300 |
| Risoluzione in Mpx | 64 |
| Diagonale Schermo | 6.4 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm Snapdragon 765G |
| Reti supportate | 1 5G |
| Tipo di pannello dello schermo | |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 11 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 4 |
| Apertura focale | 2.4 |
| Flash | |
| Frame rate | |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 4320p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.4 |
| Massima risoluzione video |
| Numero sensori | 3 |
| Apertura focale | 2.40 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.40 |
| Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 6 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 163.200 |
| Larghezza in mm | 73.600 |
| Peso in grammi | 197.000 |
| Spessore in mm | 8.700 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | |
| Protezione schermo | Gorilla glass |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 159.100 |
| Larghezza in mm | 73.400 |
| Peso in grammi | 172.000 |
| Spessore in mm | 7.800 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 409 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |


