Google Pixel 5 vs OnePlus 9 Pro
Google Pixel 5
OnePlus 9 Pro
Per effettuare un confronto tra Google Pixel 5 e OnePlus 9 Pro analizzeremo i principali pregi che i due cellulari offrono sia dal punto di vista della qualità che del costo. Processore, comparto fotografico, design e prestazioni saranno gli elementi che valuteremo con più interesse.
I due cellulari sono stati commercializzati nel 2020, a 5 mesi di distanza l’uno dall’altro, ponendosi dunque subito in competizione diretta.
Highlights
Chi tra i due scatta le foto migliori?
Il sensore di immagini e il processore rappresentano il nucleo del reparto fotografico. Nel nostro caso OnePlus 9 Pro possiede una dotazione fotografica formata da 5 sensori totali, Google Pixel 5 invece ne conta solo 3. Chi da un cellulare si aspetta di fare foto e video di un certo livello deve necessariamente tenere in considerazione i suoi sensori fotografici. Tra i due cellulari a confronto OnePlus 9 Pro è fornito di un equipaggiamento fotografico maggiore rispetto a Google Pixel 5 : Google Pixel 5 possiede sensori con apertura focale F/1.70 e F/2.20, il suo rivale invece da F/1.8, F/2.2, F/2.4 e F/0. Per quanto riguarda i filmati, la fotocamera di OnePlus 9 Pro supporta registrazioni con risoluzione massima 4320p, mentre Google Pixel 5 si limita a registrazioni 4k.
Specifiche tecniche a confronto: performance, memoria e batteria
Specialmente chi utilizza molto i social, di solito salva le immagini e i video condivisi che consumano velocemente la capienza a disposizione, un generoso spazio di archiviazione è pertanto un elemento fondamentale. Da questo punto di vista Google Pixel 5 e OnePlus 9 Pro hanno una buona capacità di archiviazione supportata da 128 GB di memoria interna, sufficienti a gestire ogni tipo di attività.
La quantità di RAM in dotazione a Google Pixel 5 è la stessa di quella di OnePlus 9 Pro, ovvero 8 Gigabyte. Questo vuol dire che i processori dei due cellulari per effettuare le elaborazioni dei dati vengono aiutati dalla stessa quantità di memoria.
Design a confronto: Google Pixel 5 vs OnePlus 9 Pro
Il peso è uno dei fattore da considerare quando si cerca la maneggevolezza in un cellulare e da questo punto di vista Google Pixel 5 vince il confronto con 46 grammi in meno del OnePlus 9 Pro.
Se cerchi un un cellulare con uno schermo di grandi dimensioni per visualizzare al meglio immagini, foto e video, tra i due è meglio preferire OnePlus 9 Pro, che offre una diagonale pari a 6.67 pollici, mentre Google Pixel 5 arriva a 5.9.
Chi è il migliore tra Google Pixel 5 vs OnePlus 9 Pro?
" Concludendo questo confronto quello che ci è parso palese è che OnePlus 9 Pro ha totalizzato più punti rispetto al suo antagonista. Dunque OnePlus 9 Pro ha migliori prestazioni e nel totale domina il nostro confronto sorpassando il suo rivale di qualche misura."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 8 GB |
| Storage | 1 128 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 4080 |
| Risoluzione in Mpx | 16 |
| Diagonale Schermo | 6 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm Snapdragon 765G |
| Reti supportate | 1 5G |
| Tipo di pannello dello schermo | |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 11 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 12 GB |
| Storage | 1 256 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 4500 |
| Risoluzione in Mpx | 50 |
| Diagonale Schermo | 6.7 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm Snapdragon 888 |
| Reti supportate | 1 5G |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 OLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 11 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 2.20 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 1 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.00 |
| Massima risoluzione video |
| Numero sensori | 4 |
| Apertura focale | 2.4 |
| Flash | |
| Frame rate | |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 4320p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.4 |
| Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | 1 Type-C |
| Tipo di WIFI | 1 WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 144.700 |
| Larghezza in mm | 70.400 |
| Peso in grammi | 151.000 |
| Spessore in mm | 8.000 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 1 434 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | 1 Si |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 6 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 163.200 |
| Larghezza in mm | 73.600 |
| Peso in grammi | 197.000 |
| Spessore in mm | 8.700 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | |
| Protezione schermo | Gorilla glass |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |


