Asus Rog Phone 3 5G Strix Edition vs OnePlus 9 Pro
 
                        Asus Rog Phone 3 5G Strix Edition
 
                        OnePlus 9 Pro
Asus Rog Phone 3 5G Strix Edition e OnePlus 9 Pro hanno un design molto simile ma presentano ragguardevoli differenze in fatto di prestazioni e qualità dell’hardware. Di conseguenza i prezzi dei due smartphone, sono molto diversi tra loro e posizionano gli smartphone in due fasce di gamma ben distinte. Vediamo nel dettaglio quali sono queste differenze facendo un confronto su ogni particolare hardware.
Rog Phone 3 5G Strix Edition (rilasciato nel mese di agosto 2020) e OnePlus 9 Pro (uscito nel marzo 2021) hanno due diversi periodi di commercializzazione, e perciò due diversi cicli di vita: fattore che è utile considerare, o quantomeno averne consapevolezza vista la rapida evoluzione che il settore vive.
 
        
        
        
    
        
        
        
        
        
        
        
        
    
        
         
        
        
        
    
        
        
                Highlights
    
La fotocamera di Asus Rog Phone 3 5G Strix Edition vs OnePlus 9 Pro
OnePlus 9 Pro è fornito di una dotazione fotografica più performante rispetto a Rog Phone 3 5G Strix Edition, è dotato infatti di una fotocamere anteriore e tre sul retro, 1 in più del suo rivale. Il comparto fotografico di Rog Phone 3 5G Strix Edition è composto da un sensore ottico principale da 64 megapixel, mentre OnePlus 9 Pro ha un sensore ottico da 50 megapixel. Tra i due quindi Rog Phone 3 5G Strix Edition risulta avere una dotazione ottica più performante: Rog Phone 3 5G Strix Edition possiede sensori con apertura focale F/1.79, F/2.40 e F/2.00, il suo rivale invece da F/1.8, F/2.2, F/2.4 e F/0.
Specifiche tecniche a confronto: performance, memoria e batteria
L’uso che si fa oggi degli smartphone è molto lontano da quello che si faceva fino a qualche anno fa, nel nostro telefonino ora conserviamo di tutto, video e immagini salvate dai social, foto scattate negli ultimi anni, interi album musicali e addirittura libri, film e serie tv. Tutto ciò comporta la necessità di avere molto spazio di archiviazione. Rog Phone 3 5G Strix Edition e OnePlus 9 Pro hanno 128 GB di memoria interna.
In aiuto del processore nell’esecuzione delle app è in ambedue i casi la stessa quantità di RAM. I due smartphone integrano 8 GB, dunque almeno da questo punto di vista l’esito del confronto è un pareggio.
Il confronto del design di Asus Rog Phone 3 5G Strix Edition vs OnePlus 9 Pro
Sulla bilancia risulta più leggero OnePlus 9 Pro con 197 grammi, 43 in meno del Rog Phone 3 5G Strix Edition, che ne pesa 240. Aspetto da considerare quando la scelta cade su maneggevolezza e portabilità. Sicuramente un punto a favore di OnePlus 9 Pro.
Tra i due smartphone, il display non influisce sul confronto, almeno parlando di misure: entrambi hanno una superficie praticamente pari a 6.6 pollici.
Tirando le somme, chi vince questo confronto?
" Concludendo questo confronto quello che ci è parso palese è che OnePlus 9 Pro ha totalizzato più punti rispetto al suo rivale. Dunque OnePlus 9 Pro ha migliori prestazioni e nel complesso vince il nostro confronto sorpassando il suo concorrente di qualche lunghezza."
 
        
        
        
    
        
        
        
        
        
        
        
        
    
        
         
        
        
        
    
        
        
        
                
 
            
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 12 GB | 
| Storage | 1 256 GB | 
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 6000 | 
| Risoluzione in Mpx | 64 | 
| Diagonale Schermo | 6.6 | 
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm Snapdragon 865 | 
| Reti supportate | 1 5G | 
| Tipo di pannello dello schermo | |
| Sistema operativo | 1 Android | 
| Versione SO | 10 | 
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 12 GB | 
| Storage | 1 256 GB | 
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 4500 | 
| Risoluzione in Mpx | 50 | 
| Diagonale Schermo | 6.7 | 
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm Snapdragon 888 | 
| Reti supportate | 1 5G | 
| Tipo di pannello dello schermo | 1 OLED | 
| Sistema operativo | 1 Android | 
| Versione SO | 11 | 
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 3 | 
| Apertura focale | 2.40 | 
| Flash | |
| Frame rate | 30 | 
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.00 | 
| Massima risoluzione video | 
| Numero sensori | 4 | 
| Apertura focale | 2.4 | 
| Flash | |
| Frame rate | |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 4320p | 
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.4 | 
| Massima risoluzione video | 
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C | 
| Tipo di WIFI | WIFI 6 | 
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 171.000 | 
| Larghezza in mm | 78.000 | 
| Peso in grammi | 240.000 | 
| Spessore in mm | 9.850 | 
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 391 | 
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | 
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C | 
| Tipo di WIFI | WIFI 6 | 
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 163.200 | 
| Larghezza in mm | 73.600 | 
| Peso in grammi | 197.000 | 
| Spessore in mm | 8.700 | 
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | |
| Protezione schermo | Gorilla glass | 
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si | 
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente | 
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente | 


 
                                     
                                     
                                     
                                     
                                     
                                     
                                     
                                     
                                    