Apple iPhone 12 Pro vs OnePlus 9 Pro
Apple iPhone 12 Pro
OnePlus 9 Pro
Voti di mercato affini per device che si presentano al mercato sfidandosi in un duello a colpi di specifiche: ma non sarà il voto di mercato a decidere la discriminante nella scelta.
Prima di concentrarci sulle caratteristiche tecniche va detto che i due device sono usciti sul mercato più o meno nello stesso periodo del 2020, a 6 mesi di distanza l’uno dall’altro.
Highlights
Apple iPhone 12 Pro vs OnePlus 9 Pro: il design a confronto
Guardando le dimensioni il display di iPhone 12 Pro è differente da quello di OnePlus 9 Pro con uno scarto pari a 0.57 pollici. Quindi, la scelta di uno o l’altro device potrebbe anche dipendere dalle vostre preferenze in termini di grandezza dello schermo. Vi piace lo schermo più grande? Allora OnePlus 9 Pro è il telefonino che fa per voi.
I due esemplari di device presi a confronto hanno un peso molto simile, intorno ai 187 grammi, tra i due lo scarto è minimo, solo 10 grammi in più per OnePlus 9 Pro.
Apple iPhone 12 Pro vs OnePlus 9 Pro: la fotocamera
La bontà del comparto ottico è uno dei parametri di rilievo in una comparazione tra device. In particolare per prodotti di fascia alta, per legittimare l’elevato costo, la quantità di sensori ottici e la qualità delle fotocamere deve essere davvero di alto livello. OnePlus 9 Pro è dotato di 5 fotocamere, iPhone 12 Pro invece ne conta solamente 4. Chi da un telefonino pretende di fare foto e video di un certo livello deve obbligatoriamente tenere in considerazione i sensori ottici. Tra i due device a confronto OnePlus 9 Pro ha una dotazione fotografica maggiore rispetto a iPhone 12 Pro : iPhone 12 Pro possiede sensori con apertura focale F/1.6, F/2.00 e F/2.4, mentre il suo concorrente da F/1.8, F/2.2, F/2.4 e F/0. IPhone 12 Pro consente di registrare video in 4k ma OnePlus 9 Pro riesce a far meglio, poichè arriva a girare video fino ad una risoluzione massima di 4320p.
Apple iPhone 12 Pro vs OnePlus 9 Pro: batteria, memoria e specifiche tecniche a confronto
Nello scegliere il proprio telefonino la quantità di memoria disponibile è un elemento da tenere in considerazione visto che, dopo il processore, è l’elemento dell’hardware che determina la velocità di gestione delle informazioni. Le versioni standard di ambedue i device vengono forniti di una quantità di memoria RAM differente l’uno dall’altra, rispettivamente 6 GB per iPhone 12 Pro e 8 GB per OnePlus 9 Pro.
In uno scenario in cui lo spazio per conservare i propri dati è estremamente necessario per le proprie attività, la scelta di un nuovo telefonino rende obbligatoria la valutazione della memoria interna. iPhone 12 Pro e OnePlus 9 Pro sono dotati di una quantità di memoria interna differente. Più storage a disposizione per iPhone 12 Pro, 512 giga, che significa più spazio per conservare i propri dati e scaricare applicazioni.
Apple iPhone 12 Pro vs OnePlus 9 Pro, chi vince tra i due?
“La scelta per un nuovo telefonino nella maggior parte dei casi è una questione soggettiva o dettata dalle proprie necessità. Nel nostro confronto abbiamo analizzato essenzialmente le prestazioni tecniche dei due device e a nostro avviso il vincitore del confronto è chiaramente Apple iPhone 12 Pro ."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 6 GB |
| Storage | 1 128 GB |
| Prezzo Base | 1189 |
| Capacità della batteria (mAh) | 2815 |
| Risoluzione in Mpx | 12 |
| Diagonale Schermo | 6.1 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Apple A14 Bionic |
| Reti supportate | 1 5G |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 OLED |
| Sistema operativo | 1 iOS |
| Versione SO | 14 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 12 GB |
| Storage | 1 256 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 4500 |
| Risoluzione in Mpx | 50 |
| Diagonale Schermo | 6.7 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm Snapdragon 888 |
| Reti supportate | 1 5G |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 OLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 11 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 3 |
| Apertura focale | 2.4 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Ottico |
| Zoom, numero ingrandimenti | 2 |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.2 |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Numero sensori | 4 |
| Apertura focale | 2.4 |
| Flash | |
| Frame rate | |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 4320p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.4 |
| Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Proprietario |
| Tipo di WIFI | WIFI 6 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 146.700 |
| Larghezza in mm | 71.500 |
| Peso in grammi | 187.000 |
| Spessore in mm | 7.400 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 460 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 6 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 163.200 |
| Larghezza in mm | 73.600 |
| Peso in grammi | 197.000 |
| Spessore in mm | 8.700 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | |
| Protezione schermo | Gorilla glass |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | 1200.000 |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |


