Apple iPhone 12 Mini vs OnePlus 9 Pro: per chi ha deciso di aggiornare il proprio smartphone al modello più aggiornato abbiamo messo a nudo le caratteristiche più comuni come batteria, processore, prestazioni per capire quali sono le differenze tra i due avversari. Ecco tutto quello che devi sapere sul confronto.
Prima di focalizzarci sulle specifiche tecniche va detto che i due device sono approdati sul mercato più o meno nello stesso periodo del 2020, a 5 mesi di distanza l’uno dall’altro.
Specifiche tecniche a confronto: performance, memoria e batteria
La memoria RAM che supporta la CPU nell’esecuzione delle elaborazioni è uno degli elementi discriminanti per la scelta di uno smartphone. I due device hanno una quantità differente di RAM, 4 GB per iPhone 12 Mini e 8 GB per OnePlus 9 Pro. La scelta dello smartphone più idoneo alle proprie esigenze dovrà essere subordinato anche da queste particolarità.
Se sul tuo smartphone ti piace conservare di tutto, dalle foto ai tuoi brani musicali preferiti, allora sicuramente iPhone 12 Mini con i suoi 256 giga di spazio è la scelta migliore rispetto ai 128 di OnePlus 9 Pro. Quando si archiviano tanti file 128 GigaByte in più fanno la differenza.
Fotocamere a confronto, qual è la migliore?
La caratteristica dell’equipaggiamento fotografico è uno dei parametri più importanti in una comparazione tra device. Specie per prodotti di fascia alta, per motivare il prezzo elevato, il numero di sensori ottici e la qualità delle fotocamere deve risultare realmente di alto livello. OnePlus 9 Pro è dotato di 5 sensori ottici, iPhone 12 Mini invece ne monta solo 3. L’equipaggiamento fotografico di OnePlus 9 Pro comprende un sensore ottico principale da 50 megapixel, mentre iPhone 12 Mini ha una camera da 12 megapixel. Tra i due quindi OnePlus 9 Pro possiede una dotazione ottica migliore: iPhone 12 Mini possiede sensori con apertura focale F/1.60 e F/2.40, mentre il suo concorrente da F/1.8, F/2.2, F/2.4 e F/0. IPhone 12 Mini permette di creare video in 4k ma OnePlus 9 Pro riesce a far meglio, poichè consente di creare video fino ad una risoluzione massima di 4320p.
Il confronto del design di Apple iPhone 12 Mini vs OnePlus 9 Pro
Fotogallery di OnePlus 9 Pro
La differenza di peso tra i due device, anche se di soli 64 grammi, nel nostro confronto premia con un punto in più iPhone 12 Mini, con un peso dichiarato di 133 grammi.
In termini di dimensioni il display di iPhone 12 Mini è differente da quello di OnePlus 9 Pro con uno scarto pari a 1.27 pollici. Dunque, la scelta di uno o l’altro device potrebbe anche dipendere dalle vostre preferenze in termini di grandezza dello schermo. Vi piace lo schermo più grande? Allora OnePlus 9 Pro è lo smartphone che fa per voi.
I prezzi a confronto, qual è il più economico?
Cellularishop rappresenta la miglior opzione per accedere a uno Apple iPhone 12 Mini a prezzo scontato: l’offerta abbassa infatti il prezzo a 615,00 €.
Il miglior prezzo per OnePlus 9 Pro è quello proposto da Tecnosell: 870,00 € è la miglior opzione ad oggi disponibile.
Tirando le somme, chi vince questo confronto?
Concludendo questo confronto quello che ci è parso palese è che Apple iPhone 12 Mini ha totalizzato più punti rispetto al suo avversario. In generale Apple iPhone 12 Mini ha migliori prestazioni e nel complesso vince il nostro confronto sorpassando il suo competitor di qualche punto.
Scheda tecnica Apple iPhone 12 Mini
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Tipo di batteria |
Li-ion
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
4 GB
|
Memoria interna |
256 GB
|
Memoria esterna |
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
QZSS
|
Clock |
2.99 GHz
|
Chipset |
Apple Apple A14 Bionic (6 core)
|
Pixel per Inch (ppi) |
475
|
Schermo pieghevole |
|
Diagonale |
5,4"
|
Risoluzione |
2340x1080
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
Funzioni Bluetooth |
LE/EDR/A2DP
|
WiFi |
WiFi 6
|
USB |
Proprietario v3.1
|
Bluetooth |
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
60
|
Apertura focale |
|
Numero sensori |
2
|
Raw |
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
60
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|
Scheda tecnica OnePlus 9 Pro
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
4500
|
Tipo di batteria |
Li-ion integrata
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
8 GB
|
Memoria interna |
128 GB
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
Glonass
|
Clock |
2 GHz
|
Chipset |
Qualcomm (8 core)
|
Processore |
4xKryo-385 (2.7GHz) + 4xKryo-385 (1.7 GHz)
|
Protezione |
Gorilla glass
|
Schermo pieghevole |
|
Tipo di pannello |
OLED
|
Diagonale |
6,7"
|
Risoluzione |
3216x1440
|
Sistema Operativo |
Android (11)
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
WiFi |
WiFi 6
|
USB |
|
Bluetooth |
v5.1
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Apertura focale |
|
Numero sensori |
4
|
Raw |
|
Flash |
1
|
Grandangolo |
|
Risoluzione massima |
1
48.0Mpx |
2
50.0Mpx |
3
8.0Mpx |
4
2.0Mpx |
|
Messa a fuoco |
Fissa
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
4320p
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|