Xiaomi Mi Note 10 Lite vs LG V60 ThinQ 5G
La differenza di fascia tra i due smartphone non è particolarmente elevata, questo fa si che offerte disponibili sui grandi market possono cambiare in modo sostanziale i giudizi nelle aspettative prezzo/qualità.
I due smartphone sono approdati sul mercato nel 2020, a 0 mese di distanza l’uno dall’altro, ponendosi dunque fin da subito in concorrenza diretta tra loro.
Highlights
La batteria, la memoria e le specifiche tecniche a confronto: Xiaomi Mi Note 10 Lite vs LG V60 ThinQ 5G
In uno scenario in cui lo spazio per conservare i propri dati è estremamente necessario per le proprie attività, la scelta di un nuovo telefono rende obbligatoria la valutazione della memoria interna. Mi Note 10 Lite e V60 ThinQ 5G sono dotati di un quantitativo di spazio di archiviazione diverso. Più storage a disposizione per V60 ThinQ 5G, 256 GB, che significa più spazio per conservare i propri dati e scaricare applicazioni.
La quantità di RAM in dotazione a Mi Note 10 Lite è la stessa di quella di V60 ThinQ 5G, ovvero 8 Gigabyte. Ciò vuol dire che i chip dei due smartphone per eseguire le applicazioni vengono affiancati dalla stessa quantità di memoria.
Xiaomi Mi Note 10 Lite vs LG V60 ThinQ 5G: la fotocamera
Il sensore di immagini e il processore rappresentano il nucleo del gruppo fotografico. Nel nostro caso Mi Note 10 Lite possiede una dotazione fotografica formata da 4 sensori totali, V60 ThinQ 5G invece ne conta solo 3. Dal punto di vista della qualità delle immagini e video prodotti Mi Note 10 Lite è molto simile al suo avversario, ambedue sono dotati di una fotocamera principale posteriore da 64 megapixel: Mi Note 10 Lite possiede sensori con apertura focale F/1.89, F/2.20, F/2.40 e F/2.40, il suo competitor invece da F/1.80 e F/1.90.
Xiaomi Mi Note 10 Lite vs LG V60 ThinQ 5G: il design a confronto
Tutti e due gli smartphone offrono un pannello con dimensioni da 6.5 pollici, quindi la diagonale non può essere presa in considerazione come elemento determinante per il confronto e per una eventuale scelta dell’uno o dell’altro modello.
La differenza di peso tra i due telefono è trascurabile, sulla bilancia Mi Note 10 Lite risulta più leggero di 10 grammi rispetto al suo concorrente V60 ThinQ 5G.
Chi è il migliore tra Xiaomi Mi Note 10 Lite vs LG V60 ThinQ 5G?
" Concludendo questo confronto quello che ci è parso palese è che LG V60 ThinQ 5G ha totalizzato più punti rispetto al suo concorrente. In sintesi LG V60 ThinQ 5G ha migliori performance e nel totale domina il nostro confronto sorpassando il suo rivale di qualche misura."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 8 GB |
| Storage | 1 256 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | |
| Risoluzione in Mpx | 63.7 |
| Diagonale Schermo | 6.8 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 10 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 8 GB |
| Storage | 1 128 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | |
| Risoluzione in Mpx | 64.2 |
| Diagonale Schermo | 6.5 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 10 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 1.90 |
| Flash | |
| Frame rate | 24 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 1.90 |
| Massima risoluzione video |
| Numero sensori | 3 |
| Apertura focale | 2.40 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.48 |
| Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 6 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 169.350 |
| Larghezza in mm | 77.620 |
| Peso in grammi | 214.000 |
| Spessore in mm | 8.790 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 395 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 157.800 |
| Larghezza in mm | 74.200 |
| Peso in grammi | 204.000 |
| Spessore in mm | 9.670 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 398 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |


