LG V60 ThinQ 5G e Huawei P Smart 2021 appartengono ad una fascia di mercato molto simile e non presentano sostanziali differenze in fatto di prestazioni e qualità dell’hardware. Il prezzo dunque è il fattore che posiziona i telefoni nella stessa fascia commerciale. Analizziamo nel dettaglio quali sono le eventuali differenze confrontando ogni singola particolarità tecnica.
Prima di concentrarci sulle specifiche tecniche va detto che i due telefoni sono approdati sul mercato più o meno nello stesso periodo del 2020, a 4 mesi di distanza l’uno dall’altro.
Il confronto del design di LG V60 ThinQ 5G vs Huawei P Smart 2021
Il display nel confronto non porta differenze tra i due telefoni, se non altro in termini di misure: entrambi i pannelli hanno infatti una diagonale in sostanza pari a 6.8 pollici.
Il peso dei due telefoni non è una discriminante nel confronto. La differenza tra i due device è minima, 8 grammi.
Specifiche tecniche a confronto: performance, memoria e batteria
I due telefoni hanno una quantità di spazio di archiviazione diverso. V60 ThinQ 5G ha a disposizione uno archivio da 256 giga, che significa più spazio per conservare i propri dati e scaricare applicazioni. Il cloud non è sempre la soluzione migliore per archiviare dati, soprattutto in mancanza di connessioni veloci. In questo contesto P Smart 2021 rischierebbe di riempire molto prima i suoi 128 giga di memoria integrata.
La RAM insieme alla CPU sono gli elementi hardware che determinano la velocità di un telefono. Una buona quantità di memoria RAM incide su tutte le operazioni effettuate sul device, come ad esempio l’utilizzo delle applicazioni, del navigatore o della fotocamera. Nel confronto quindi, V60 ThinQ 5G che presenta una memoria Ram di 8 GB sicuramente avrà delle performance migliori del P Smart 2021 che limita la sua dotazione di memoria a 4 GB. Anche dal punto di vista della connettività LG V60 essendo integrato da un modulo 5G totalizza un punto in più.
Fotocamere a confronto, qual è la migliore?
La caratteristica dell’equipaggiamento fotografico è uno dei componenti di rilievo in un confronto tra telefoni. Soprattutto per prodotti di fascia alta, per giustificare il costo elevato, il numero di sensori ottici e la qualità del comparto fotografico deve risultare davvero di livello superiore. P Smart 2021 è dotato di 4 sensori ottici, V60 ThinQ 5G invece ne monta solo 3. Chi da un device pretende di fare foto e video di un certo livello deve per forza tenere in considerazione i suoi sensori fotografici. Tra i due telefoni a confronto V60 ThinQ 5G ha un equipaggiamento fotografico superiore rispetto a P Smart 2021: V60 ThinQ 5G possiede sensori con apertura focale F/1.80 e F/1.90, mentre il suo concorrente da F/1.80, F/2.40, F/2.40 e F/2.40.
Prezzi a confronto: quale dei due telefoni conviene acquistare?
Chi sta pensando all’acquisto di LG V60 ThinQ 5G ha oggi a disposizione l’offerta di Amazon, che mette in vetrina il device al prezzo di 429,90 euro.
176,00 euro è il prezzo migliore per Huawei P Smart 2021, in questi giorni offerto da Amazon.
LG V60 ThinQ 5G vs Huawei P Smart 2021, chi vince tra i due?
429.9
https://www.amazon.it/dp/B08BP3G56Q?tag=blazemedia-21&linkCode=osi&th=1&psc=1
995
http://rover.ebay.com/rover/1/724-53478-19255-0/1?ff3=4&pub=5575495808&toolid=10001&campid=5338618529&customid=mtz-cta-versus-ebay&mpre=https://www.ebay.it/itm/HEAD-CASE-DESIGNS-FRENCH-COUNTRY-PATTERNS-HARD-BACK-CASE-FOR-LG-PHONES-1-/302631544128?var=602853470860
La preferenza per un nuovo device nella maggior parte dei casi è una questione soggettiva o ispirata dalle proprie esigenze. Nel nostro confronto abbiamo analizzato volutamente solo le performance hardware dei due telefoni e a nostro avviso il vincitore del confronto è chiaramente LG V60 ThinQ 5G .
Scheda tecnica LG V60 ThinQ 5G
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Tipo di batteria |
Li-ion
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
8 GB
|
Memoria interna |
256 GB
|
Memoria esterna |
microSD
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
A-GPS
|
Clock |
2.84 GHz
|
Chipset |
Qualcomm (8 core)
|
Pixel per Inch (ppi) |
395
|
Schermo pieghevole |
|
Diagonale |
6,8"
|
Risoluzione |
2460x1080
|
Sistema Operativo |
Android 10
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
WiFi |
WiFi 6
|
USB |
|
Bluetooth |
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Apertura focale |
|
Numero sensori |
2
|
Raw |
|
Flash |
Doppio LED
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
24
|
Apertura focale (f) |
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|
Scheda tecnica Huawei P Smart 2021
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Tipo di batteria |
Li-ion
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
4 GB
|
Memoria interna |
128 GB
|
Memoria esterna |
microSD
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
A-GPS
|
Clock |
2 GHz
|
Chipset |
(8 core)
|
Pixel per Inch (ppi) |
395
|
Schermo pieghevole |
|
Diagonale |
6,7"
|
Risoluzione |
2400x1080
|
Sistema Operativo |
Android 10
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
WiFi |
WiFi sì
|
USB |
|
Bluetooth |
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Apertura focale |
|
Numero sensori |
3
|
Raw |
|
Flash |
LED Flash
|
Risoluzione massima |
1
48.0Mpx |
2
8.0Mpx |
3
1.9Mpx |
|
Apertura focale (f) |
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|