HTC Desire 650 vs LG V60 ThinQ 5G
HTC Desire 650
Per realizzare un confronto tra HTC Desire 650 e LG V60 ThinQ 5G approfondiremo i principali attributi che i due telefonini offrono sia dal punto di vista della qualità che del costo. CPU, comparto fotografico, design e prestazioni saranno i componenti che analizzeremo con più interesse.
Un elemento da non tralasciare durante le valutazioni per l’acquisto di un cellulare è il diverso periodo di commercializzazione dei prodotti sul mercato: Desire 650 è stato rilasciato nel mese di dicembre 2016, mentre V60 ThinQ 5G è approdato sul mercato a partire da maggio 2020.
Highlights
Il confronto del design di HTC Desire 650 vs LG V60 ThinQ 5G
Più di 74 grammi la differenza di peso tra i due telefonini. Un punto a favore in fatto di maneggevolezza per Desire 650 e che batte V60 ThinQ 5G con uno scarto di 74 grammi in meno.
Lo schermo di Desire 650 ha dimensioni differenti rispetto a quello di V60 ThinQ 5G. In generale, la dimensione ideale del display è molto soggettiva: di certo, uno schermo più grande consente di fruire meglio dei contenuti multimediali e di giocare in modo più immersivo.
La batteria, la memoria e le specifiche tecniche a confronto: HTC Desire 650 vs LG V60 ThinQ 5G
I due telefonini mettono a disposizione dell’utente un diverso quantitativo di memoria RAM rispettivamente 2 GB e 8 GB. Quando possibile, è meglio scegliere un cellulare che abbia una quantità maggiore di RAM, ciò consente un incremento delle performance e una migliore gestione delle applicazioni.
Un punto di differenziazione importante è la quantità di spazio di archiviazione: il V60 ThinQ 5G, con 256 giga spicca in quest’ambito rivelando una feature che può ingolosire chi scatta molte foto, conserva molte applicazioni o fruisce di parecchi contenuti multimediali sul suo dispositivo.
HTC Desire 650 vs LG V60 ThinQ 5G: la fotocamera
V60 ThinQ 5G è fornito di un hardware ottico migliore rispetto a Desire 650, fruisce infatti di un sensori ottici anteriore e uno sul dorso, 1 in più del suo competitor. Chi da un cellulare pretende di fare foto e video di un certo livello deve per forza tenere in considerazione i sensori ottici. Tra i due telefonini a confronto V60 ThinQ 5G ha una dotazione fotografica superiore rispetto a Desire 650 : Desire 650 possiede sensori con apertura focale F/2.20, mentre il suo concorrente da F/1.80 e F/1.90.
Conclusioni: chi vince tra HTC Desire 650 vs LG V60 ThinQ 5G?
“La scelta per un nuovo cellulare nella maggior parte dei casi è una questione soggettiva o ispirata dalle proprie esigenze. Nel nostro confronto abbiamo analizzato essenzialmente le dotazioni tecniche dei due telefonini e a nostro avviso ne esce vincente chiaramente LG V60 ThinQ 5G ."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 <2 GB |
| Storage | 1 meno di 32 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 2200 |
| Risoluzione in Mpx | 13.0 |
| Diagonale Schermo | 5 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm - Snapdragon 400 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Altro |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 6.0 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 8 GB |
| Storage | 1 256 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | |
| Risoluzione in Mpx | 63.7 |
| Diagonale Schermo | 6.8 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 10 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.20 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 1080p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.80 |
| Massima risoluzione video |
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 1.90 |
| Flash | |
| Frame rate | 24 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 1.90 |
| Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Micro USB |
| Tipo di WIFI | |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 146.900 |
| Larghezza in mm | 70.900 |
| Peso in grammi | 140.000 |
| Spessore in mm | 8.400 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 294 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 6 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 169.350 |
| Larghezza in mm | 77.620 |
| Peso in grammi | 214.000 |
| Spessore in mm | 8.790 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 395 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |


