Apple iPhone XS Max vs LG V60 ThinQ 5G
Apple iPhone XS Max
Quando si pensa a un confronto del genere, occorre partire dal presupposto per cui due prezzi differenti implicano differenze considerevoli di specifiche: Apple iPhone XS Max e LG V60 ThinQ 5G vanno perciò valutati per quel che offrono e per quel che valgono, scegliendo tra le innumerevoli offerte on-line.
IPhone XS Max (rilasciato nel mese di marzo 2018) e V60 ThinQ 5G (uscito nel maggio 2020) hanno due diversi periodi di commercializzazione, cosa che comporta due separati cicli di vita: un fattore che sarà utile tenere presente, o comunque averne consapevolezza in virtù della veloce crescita che il settore vive.
Highlights
Specifiche tecniche a confronto: performance, memoria e batteria
In uno scenario in cui lo spazio per conservare i propri dati è estremamente necessario per le proprie attività, la scelta di un nuovo telefonino rende obbligatoria la valutazione della memoria interna. iPhone XS Max e V60 ThinQ 5G sono dotati di un quantitativo di spazio di archiviazione diverso. Più storage a disposizione per V60 ThinQ 5G, 256 GB, che significa più spazio per conservare i propri dati e scaricare applicazioni.
Da non trascurare il diverso quantitativo di memoria RAM che supporta il processore nella gestione delle app: una differenza pari a 4 GB si traduce per forza in un distacco in termini di prestazioni.
Apple iPhone XS Max vs LG V60 ThinQ 5G: la fotocamera
Il comparto fotografico dei due smartphone messi a confronto presenta per entrambi 3 sensori ottici. Chi da un telefonino pretende di fare foto e video di qualità deve per forza valutare i sensori ottici. Tra i due smartphone a confronto V60 ThinQ 5G ha un equipaggiamento fotografico migliore rispetto a iPhone XS Max : iPhone XS Max possiede sensori con apertura focale F/1.8 e F/2.4, il suo competitor invece da F/1.80 e F/1.90.
Design a confronto: Apple iPhone XS Max vs LG V60 ThinQ 5G
Le dimensioni in pollici dei due pannelli sono quasi quasi uguali, questo rende i due smartphone in qualche modo gemelli guardando misure, dimensioni, ergonomia e usabilità. Entrambi gli smartphone sono infatti da 6.8 pollici.
Il peso dei due smartphone non è una discriminante nel confronto. La differenza tra i due device è minima, 6 grammi.
Tirando le somme, chi vince questo confronto?
“La preferenza per un nuovo telefonino nella maggior parte dei casi è una questione soggettiva o dettata dalle proprie esigenze. Nel nostro confronto abbiamo valutato volutamente solo le caratteristiche hardware dei due smartphone e a nostro avviso il vincitore del confronto è chiaramente Apple iPhone XS Max ."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 4 GB |
| Storage | 1 64 GB |
| Prezzo Base | 1289.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | 3174 |
| Risoluzione in Mpx | 12 |
| Diagonale Schermo | 6.5 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Apple |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 OLED |
| Sistema operativo | 1 iOS |
| Versione SO |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 8 GB |
| Storage | 1 256 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | |
| Risoluzione in Mpx | 63.7 |
| Diagonale Schermo | 6.8 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 10 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 2.4 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Ottico |
| Zoom, numero ingrandimenti | 2 |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.2 |
| Massima risoluzione video |
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 1.90 |
| Flash | |
| Frame rate | 24 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 1.90 |
| Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Lightning |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 157.500 |
| Larghezza in mm | 77.400 |
| Peso in grammi | 208.000 |
| Spessore in mm | 7.700 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 458 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 6 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 169.350 |
| Larghezza in mm | 77.620 |
| Peso in grammi | 214.000 |
| Spessore in mm | 8.790 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 395 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |


