Oggi mettiamo a confronto Motorola Moto E5 Play Go vs Lg Q60 2019, per definire quali sono le differenze che esistono tra un telefono di fascia alta e un telefono di fascia bassa. Questi telefonini hanno diverse caratteristiche in comune, ma la differenza la fanno sicuramente il design, il CPU, la dotazione di memoria, in pratica la qualità e le prestazioni dell’hardware utilizzato.
Moto E5 Play Go (rilasciato nel mese di agosto 2018) e Lg Q60 2019 (uscito nel maggio 2019) hanno due diversi periodi di commercializzazione, e di conseguenza due differenti cicli di vita: elemento che potrebbe essere utile considerare, o comunque averne consapevolezza data la rapida crescita che il settore vive.
La batteria, la memoria e le specifiche tecniche a confronto: Motorola Moto E5 Play Go vs Lg Q60 2019
Fotogallery di Lg Q60 2019
Se sul tuo telefono ti piace conservare di tutto, dalle foto ai tuoi brani musicali preferiti, allora sicuramente Lg Q60 2019 con i suoi 64 giga di spazio è la scelta migliore rispetto ai 16 di Moto E5 Play Go. Quando si archiviano tanti file 48 GigaByte in più fanno la differenza.
Da non trascurare il diverso quantitativo di memoria RAM che affianca la CPU nella gestione delle app: una differenza pari a 2 GB si traduce come è naturale pensare in un distacco in termini di prestazioni.
L’autonomia offerta da Moto E5 Play Go è di buon livello, la batteria è da 2100 mAh e con un utilizzo normale permette di arrivare a sera. Se vuoi qualcosa in più, dovresti optare per i 3500 mAh del Lg Q60 2019.
Motorola Moto E5 Play Go vs Lg Q60 2019: il design a confronto
La differenza di peso tra i due telefonini, anche se di soli 27 grammi, nel nostro confronto premia con un punto in più Moto E5 Play Go, con un peso dichiarato di 145 grammi.
Lg Q60 2019 ha un display di maggiori dimensioni in virtù di una diagonale pari a 6.3″, contro i 5.3 ” proposti dal Moto E5 Play Go.
Fotocamere a confronto, qual è la migliore?
Lg Q60 2019 ha un equipaggiamento ottico più performante rispetto a Moto E5 Play Go, è dotato infatti di una fotocamere frontale e una sul retro, 2 in più rispetto al suo rivale. Chi da un telefono pretende di fare foto e video di un certo livello deve per forza tenere in considerazione i sensori ottici. Tra i due telefonini a confronto Lg Q60 2019 è fornito di un comparto fotografico migliore rispetto a Moto E5 Play Go : Moto E5 Play Go possiede sensori con apertura focale F/2.00, il suo competitor invece da F/2.00, F/2.20 e F/2.40. Le fotocamere principali di tutti e due i telefonini presentano le stesse prestazioni e permettono filmati in FullHD.
Prezzi a confronto: quale dei due telefonini conviene acquistare?
Chi è interessato alla miglior offerta attuale per un Motorola Moto E5 Play Go può accedere ad un prezzo pari a 25,00 €: è Amazon ad offrire ad oggi la miglior opzione d’acquisto.
eBay offre Lg Q60 2019 a 26,00 €, prezzo che identifica ad oggi la miglior offerta disponibile sul mercato.
Motorola Moto E5 Play Go vs Lg Q60 2019, chi vince tra i due?
In sintesi se stai valutando un display più grande, più spazio di archiviazione, in generale un telefono migliore, forse sei intenzionato a sostituire il tuo smartphone. Il confronto che abbiamo eseguito dimostra la superiorità del Lg Q60 2019 . Se sei ancora dubbioso, dovresti dare un'occhiata alle nostre prove complete.
Scheda tecnica Motorola Moto E5 Play Go
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Capacità (mAh) |
2100
|
Tipo di batteria |
Li-ion
|
Ricarica rapida |
|
RAM |
1 GB
|
Memoria interna |
16 GB
|
Memoria esterna |
microSD
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
A-GPS
|
Clock |
1.4 GHz
|
Chipset |
Qualcomm Snapdragon 425 (4 core)
|
Reti supportate |
GPRS
, GPRS C12
, EDGE
, EDGE MSC12
, UMTS
, HSUPA
, HSUPA 5.8
, HSDPA
, HSPA+ 21.1
, DC-HSDPA 42.2
, LTE
, LTE 100/50
, LTE 15
|
Pixel per Inch (ppi) |
201
|
Protezione |
1
|
Tipo di pannello |
LCD TFT
|
Diagonale |
5,3"
|
Risoluzione |
960x480
|
Tasso di assorbimento elettromagnetico della testa in Watt per Chilogrammo (W/kg) |
1.588
|
Sistema Operativo |
Android 8.1 (Oreo)
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Flash |
SINGOLO
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Apertura focale |
2.00
|
Numero sensori |
1
|
Flash |
LED Flash
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
1080p
|
Multimedia
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|
Scheda tecnica Lg Q60 2019
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
3500
|
Tipo di batteria |
Li-ion polymer (LiPo)
|
Ricarica rapida |
|
RAM |
3 GB
|
Memoria interna |
64 GB
|
Memoria esterna |
microSD
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
A-GPS
|
Clock |
2 GHz
|
Chipset |
(8 core)
|
Reti supportate |
GPRS
, GPRS C12
, GPRS MSC33
, EDGE
, EDGE MSC33
, UMTS
, HSUPA
, HSUPA 5.8
, HSDPA
, HSPA+ 21.1
, DC-HSDPA 42.2
, LTE
, LTE 10
|
Pixel per Inch (ppi) |
269
|
Protezione |
1
|
Tipo di pannello |
LCD TFT
|
Diagonale |
6,3"
|
Risoluzione |
1520x720
|
Tasso di assorbimento elettromagnetico della testa in Watt per Chilogrammo (W/kg) |
1.050
|
Sistema Operativo |
Android 9.0
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Apertura focale |
2.00
|
Numero sensori |
3
|
Flash |
LED Flash
|
Risoluzione massima |
1
15.9Mpx |
2
4.9Mpx |
3
1.9Mpx |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
1080p
|
Multimedia
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|