Huawei P20 Pro vs Samsung Galaxy Note 8
Huawei P20 Pro
Samsung Galaxy Note 8
Target affini per device che si presentano al mercato duellando a colpi di specifiche, ma non sarà il prezzo a decretare il vincitore.
Commercializzati praticamente lo stesso periodo del 2018, i due device in merito all’equipaggiamento in dotazione seguono le propensioni del periodo.
Highlights
Specifiche tecniche a confronto: performance, memoria e batteria
La memoria RAM dei due device è pressoché la stessa, ambedue infatti presentano una quantità pari a 6 GB. Da questo punto di vista quindi i due device si equivalgono e supportano allo stesso modo le elaborazioni dei relativi processori.
Se per te l’autonomia della batteria è uno degli aspetti più importanti per l’acquisto di un device, tra i due l’opzione migliore è P20 Pro, che fornisce il dispositivo di una batteria da 4000 mAh. L’accumulatore di Galaxy Note 8 è comunque di discreto livello, eroga 3300 mAh e senza un utilizzo intenso consente di arrivare fino a sera. Galaxy Note 8 consente inoltre di effettuare in modalità wireless la ricarica della batteria
I due device presentano un quantitativo di memoria interna differente. P20 Pro ha a disposizione uno storage da 128 GB, che significa più spazio per conservare i propri dati e scaricare applicazioni. Il cloud non è sempre la soluzione ideale per archiviare dati, soprattutto in caso di mancata disponibilità di connessioni veloci. In queste circostanze Galaxy Note 8 rischierebbe di riempire parecchio prima i suoi 64 gigabyte di memoria integrata.
P20 Pro monta un processore che ha una frequenza di clock da 2.3 Gigahertz, in termini di prestazioni più veloce di quello in dotazione a Galaxy Note 8. Nel nostro confronto P20 Pro segna sicuramente un punto in più.
La fotocamera di Huawei P20 Pro vs Samsung Galaxy Note 8
La qualità dell’equipaggiamento fotografico è uno dei componenti più rilevanti in un confronto tra device. In particolare per prodotti di fascia alta, per giustificare il costo elevato, la quantità di sensori ottici e la qualità del comparto fotografico deve essere davvero di alto livello. P20 Pro è dotato di 4 sensori ottici, Galaxy Note 8 invece ne conta solamente 3. Chi da un device pretende di fare foto e video di un certo livello deve necessariamente tenere in considerazione i sensori ottici. Tra i due device a confronto P20 Pro ha un comparto fotografico maggiore rispetto a Galaxy Note 8, P20 Pro possiede sensori con apertura focale F/1.8, F/1.6 e F/2.4, il suo competitor invece da F/1.70 e F/2.40. Per quanto riguarda le prestazioni video entrambi i device permettono di girare filmati in 4k.
Il confronto del design di Huawei P20 Pro vs Samsung Galaxy Note 8
Il peso non è una discriminante nel confronto, la differenza tra i due device è minima, 10 grammi.
I due device sono piuttosto simili dal punto di vista del design, hanno quasi le stesse dimensioni, quindi le differenze andranno ricercate nelle prestazioni e nella dotazione hardware e software, come il processore, la batteria e la fotocamera.
Huawei P20 Pro vs Samsung Galaxy Note 8, chi vince tra i due?
“Tirando le somme di tutte le caratteristiche tecniche esaminate finora, i due device propongono particolarità diverse, le differenze le troviamo soprattutto negli elementi che costituiscono l’hardware. Per quanto riguarda lo storage a disposizione P20 Pro ha un taglio maggiore, tenendo conto anche degli altri elementi esaminati possiamo senza dubbi giudicare Huawei P20 Pro il vincitore del nostro confronto."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 6 GB |
| Storage | 1 128 GB |
| Prezzo Base | 899.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | 4000 |
| Risoluzione in Mpx | 40 |
| Diagonale Schermo | 6.1 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Huawei - Kirin 970 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 OLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 8.1 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 6 GB |
| Storage | 1 64 GB |
| Prezzo Base | 979.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | 3300 |
| Risoluzione in Mpx | 12.2 |
| Diagonale Schermo | 6.3 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm - Snapdragon 835 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Super AMOLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 7.1 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 3 |
| Apertura focale | 2.4 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Ibrido |
| Zoom, numero ingrandimenti | 2 |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.0 |
| Massima risoluzione video |
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 2.40 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | Ottico |
| Zoom, numero ingrandimenti | 2 |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 1.70 |
| Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 155.000 |
| Larghezza in mm | 73.900 |
| Peso in grammi | 180.000 |
| Spessore in mm | 7.800 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 408 |
| Protezione schermo | Gorilla glass 5 |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 162.500 |
| Larghezza in mm | 74.600 |
| Peso in grammi | 190.000 |
| Spessore in mm | 8.700 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 523 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente | EMUI |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente | Samsung Experience |


