I due telefonini fanno parte di diverse fasce di mercato, ma ognuno con le proprie armi: OnePlus 6T mcLaren e Huawei P Smart 2021 vanno dunque messi a confronto in primis dal target, che è la finestra entro cui è possibile contestualizzare i due telefonini prima di entrare nel dettaglio delle singole caratteristiche.
6T mcLaren (rilasciato nel mese di dicembre 2018) e P Smart 2021 (uscito nel settembre 2020) hanno due differenti periodi di commercializzazione, e perciò due separati cicli di vita: elemento che è utile tenere in considerazione, o quantomeno averne consapevolezza data la rapida evoluzione che il settore vive.
Il confronto del design di OnePlus 6T mcLaren vs Huawei P Smart 2021
Fotogallery di OnePlus 6T mcLaren
Per il nostro confronto l’elemento peso dei due telefonini non è un fattore che possiamo tenere in considerazione. La differenza di peso tra i due telefonini è minima, solo 21 grammi, comunque, tra i due, P Smart 2021 è quello più pesante.
Le diagonali dello schermo dei due telefonini sono in sostanza le stesse, a fare la differenza potrebbero essere altri aspetti come la visibilità, la densità di pixel, il rapporto d’aspetto e la risoluzione.
OnePlus 6T mcLaren vs Huawei P Smart 2021: la fotocamera
Il sensore di immagini e la CPU sono il cuore del comparto fotografico. Nel nostro caso P Smart 2021 ha un comparto fotografico composto da 4 sensori totali, 6T mcLaren invece ne conta solo 3. Chi da un device pretende di fare foto e video di un certo livello deve per forza valutare i suoi sensori fotografici. Tra i due telefonini a confronto P Smart 2021 è fornito di un comparto fotografico più importante rispetto a 6T mcLaren : 6T mcLaren possiede sensori con apertura focale F/1.70 e F/1.70, mentre il suo concorrente da F/1.80, F/2.40, F/2.40 e F/2.40.
La batteria, la memoria e le specifiche tecniche a confronto: OnePlus 6T mcLaren vs Huawei P Smart 2021
Nello scegliere il proprio device la quantità di memoria disponibile è un componente da tenere in considerazione visto che, dopo il processore, è l’elemento dell’hardware che determina le prestazioni e la velocità. Le versioni standard di entrambi i telefonini vengono commercializzati con una quantità di memoria RAM diversa l’uno dall’altra, rispettivamente 10 GB per 6T mcLaren e 4 GB per P Smart 2021.
I due telefonini hanno una quantità di memoria interna differente. 6T mcLaren ha a disposizione uno archivio da 256 GB, che significa più spazio per conservare i propri dati e scaricare applicazioni. Il cloud non è sempre la soluzione ideale per archiviare dati, soprattutto in mancanza di connessioni veloci. In questi scenari P Smart 2021 rischierebbe di riempire parecchio prima i suoi 128 gigabyte di memoria integrata.
OnePlus 6T mcLaren e Huawei P Smart 2021, Vediamo i prezzi
Amazon rappresenta la miglior opzione per accedere a un OnePlus 6T mcLaren a prezzo scontato: l’offerta comprime infatti il prezzo a 268,37 €.
Il miglior prezzo per Huawei P Smart 2021 è quello proposto da Amazon: 176,00 € è la miglior opzione oggi disponibile.
Chi è il migliore tra OnePlus 6T mcLaren vs Huawei P Smart 2021?
268.37
https://www.amazon.it/dp/B07HFNP4VX?tag=blazemedia-21&linkCode=osi&th=1&psc=1
975
http://rover.ebay.com/rover/1/724-53478-19255-0/1?ff3=4&pub=5575495808&toolid=10001&campid=5338618529&customid=mtz-cta-versus-ebay&mpre=https://www.ebay.it/itm/CARICABATTERIE-VELOCE-FAST-per-ONEPLUS-6T-MCLAREN-EDITION-PRESA-USB-CAVO-TIPO-C-/164144976774
L'acquisto di un nuovo device nella maggior parte dei casi è una questione personale o dettata dalle proprie necessità. Nel nostro confronto abbiamo esaminato esclusivamente le dotazioni tecniche dei due telefonini e a nostro avviso il vincitore del confronto è chiaramente OnePlus 6T mcLaren .
Scheda tecnica OnePlus 6T mcLaren
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
3700
|
Tipo di batteria |
Li-ion polymer
|
Ricarica rapida |
|
RAM |
10 GB
|
Memoria interna |
256 GB
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
A-GPS
|
Clock |
2.803 GHz
|
Chipset |
Qualcomm Snapdragon 845 (8 core)
|
Reti supportate |
GPRS
, EDGE
, UMTS
, HSUPA
, HSUPA 5.8
, HSDPA
, HSPA+ 21.1
, DC-HSDPA 42.2
, cdmaOne
, CDMA2000 1x
, CDMA2000 1xEV-DO
, CDMA20
|
Pixel per Inch (ppi) |
402
|
Protezione schermo |
0
|
Tipo di pannello |
AMOLED
|
Diagonale |
6,4"
|
Risoluzione |
2340x1080
|
Tasso di assorbimento elettromagnetico della testa in Watt per Chilogrammo (W/kg) |
1.192
|
Sistema Operativo |
Android 9.0
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Apertura focale |
|
Numero sensori |
2
|
Flash |
Doppio LED
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
60
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Multimedia
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|
Scheda tecnica Huawei P Smart 2021
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Tipo di batteria |
Li-ion
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
4 GB
|
Memoria interna |
128 GB
|
Memoria esterna |
microSD
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
A-GPS
|
Clock |
2 GHz
|
Chipset |
(8 core)
|
Pixel per Inch (ppi) |
395
|
Schermo pieghevole |
|
Diagonale |
6,7"
|
Risoluzione |
2400x1080
|
Sistema Operativo |
Android 10
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
WiFi |
WiFi sì
|
USB |
|
Bluetooth |
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Apertura focale |
|
Numero sensori |
3
|
Raw |
|
Flash |
LED Flash
|
Risoluzione massima |
1
48.0Mpx |
2
8.0Mpx |
3
1.9Mpx |
|
Apertura focale (f) |
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|