Se sei alla ricerca di un telefono di fascia bassa la scelta dovrà ricadere tra il nuovo Oppo Realme 6s e Huawei Honor 9A. Di fatto, i due telefonini possiedono peculiarità che li fanno preferire agli altri smartphone presenti al momento sul mercato. Per un confronto efficace vediamo nel dettaglio quali sono le caratteristiche e soprattutto le prestazioni che li rendono telefonini di fascia bassa di OPPO e Huawei.
Prima di concentrarci sulle dotazioni hardware va detto che i due telefonini sono approdati sul mercato più o meno lo stesso periodo del 2020, a 2 mesi di distanza l’uno dall’altro.
La batteria, la memoria e le specifiche tecniche a confronto: Oppo Realme 6s vs Huawei Honor 9A
Soprattutto chi utilizza molto i social, di solito salva le immagini e i video condivisi che occupano velocemente la capienza a disposizione, un generoso spazio di archiviazione è pertanto un elemento essenziale. Da questo punto di vista Oppo Realme 6s e Honor 9A hanno una buona capacità di archiviazione supportata da 64 GB di memoria interna, sufficienti a gestire ogni tipo di attività.
Requisito non trascurabile è la quantità di memoria RAM a disposizione al cellulare, infatti questo genere di memoria sostiene la CPU nella gestione delle applicazioni e in generale alle elaborazioni dei dati. Nel nostro confronto uno scarto pari a 1 GB di RAM si traduce in una differenza in termini di prestazioni. Oppo Realme 6s infatti ha un taglio da 4 GB mentre Honor 9A offre 3 GB.
Il confronto del design di Oppo Realme 6s vs Huawei Honor 9A
I due esemplari di telefonini presi a confronto hanno un peso molto simile, intorno ai 185 grammi, tra i due la differenza è davvero minima, solo 6 grammi in più per Oppo Realme 6s.
Tra i due telefonini, lo schermo non fa la differenza sul confronto, quantomeno in fatto di misure: ambedue hanno una ampiezza praticamente pari a 6.5 pollici.
Chi tra i due scatta le foto migliori?
I due telefonini sono forniti di una dotazione fotografica quasi dello stesso tipo, un sensori anteriore e tre sul dorso. Chi da un telefono pretende una dotazione ottica di qualità deve per forza tenere in considerazione i sensori ottici. Tra i due telefonini a confronto Oppo Realme 6s è fornito di una dotazione fotografica più importante rispetto a Honor 9A: Oppo Realme 6s possiede sensori con apertura focale F/1.80, F/2.30, F/2.40 e F/2.40, mentre il suo avversario da F/1.80 e F/2.20. Per quanto riguarda i filmati, la fotocamera di Oppo Realme 6s supporta registrazioni con risoluzione massima 4k, mentre Honor 9A si limita a registrazioni FullHD.
I prezzi a confronto, chi è il più economico?
eBay rappresenta la miglior opzione per accedere a un Oppo Realme 6s a prezzo scontato: l’offerta limita infatti il prezzo a 30,00 €.
Il miglior prezzo per Huawei Honor 9A è quello proposto da Amazon: 20,00 € è la miglior opzione oggi disponibile.
Tirando le somme, chi vince questo confronto?
Tirando le somme di tutte le caratteristiche tecniche analizzate finora, i due telefonini propongono particolarità diverse e le differenze le troviamo soprattutto negli elementi che costituiscono l'hardware. Per quanto riguarda lo storage a disposizione i due device hanno la stessa memoria. Tenendo conto anche degli altri elementi esaminati possiamo senza dubbi giudicare Oppo Realme 6s il vincitore del nostro confronto.
Scheda tecnica Realme 6s
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
4 GB
|
Memoria interna |
64 GB
|
Memoria esterna |
microSD
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
A-GPS
|
Clock |
2.05 GHz
|
Chipset |
(8 core)
|
Pixel per Inch (ppi) |
405
|
Schermo pieghevole |
|
Diagonale |
6,5"
|
Risoluzione |
2400x1080
|
Sistema Operativo |
Android 10
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
WiFi |
WiFi 5
|
USB |
|
Bluetooth |
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Apertura focale |
2.00,,,,
|
Numero sensori |
3
|
Raw |
|
Flash |
LED Flash
|
Risoluzione massima |
1
48.0Mpx |
2
8.0Mpx |
3
1.9Mpx |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|
Scheda tecnica Huawei Honor 9A
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
3 GB
|
Memoria interna |
64 GB
|
Memoria esterna |
microSD
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
A-GPS
|
Clock |
2 GHz
|
Chipset |
(8 core)
|
Pixel per Inch (ppi) |
279
|
Schermo pieghevole |
|
Diagonale |
6,3"
|
Risoluzione |
1600x720
|
Sistema Operativo |
Android 10
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
WiFi |
WiFi sì
|
USB |
|
Bluetooth |
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Apertura focale |
2.00,,,,
|
Numero sensori |
3
|
Raw |
|
Flash |
LED Flash
|
Risoluzione massima |
1
13.0Mpx |
2
4.9Mpx |
3
1.9Mpx |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
1080p
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|