Samsung Galaxy M30S vs Honor 20E
Samsung Galaxy M30S
Quando si pensa a un confronto di questo genere, bisogna partire dal presupposto che due punteggi di mercato diversi implicano differenze tecniche concrete: Galaxy M30S e 20E vanno perciò giudicati per quel che offrono e per quel che valgono, cercando magari tra le maglie delle offerte disponibili la miglior soluzione d’acquisto.
Prima di concentrarci sulle caratteristiche tecniche va detto che i due telefonini sono usciti sul mercato più o meno lo stesso periodo del 2019, a 6 mesi di distanza l’uno dall’altro.
Highlights
Fotocamere a confronto, qual è la migliore?
I due telefonini sono forniti di una dotazione fotografica quasi uguale, un sensori ottici anteriore e tre sul dorso. Galaxy M30S offre una fotocamera principale da 48 Mpx, contro i soli 23 Mpx del suo concorrente. A chi è interessato ad un uso fotografico del telefono, consigliamo di optare per Galaxy M30S che con i suoi 25 megapixel in più permette di effettuare scatti con una risoluzione maggiore; Galaxy M30S possiede sensori con apertura focale F/2, F/2.2 e F/2.2, il suo competitor invece da F/1.80, F/2.40 e F/2.40.
Il confronto del design di Samsung Galaxy M30s vs Honor 20E
Sulla bilancia i due telefonini si equivalgono con un peso di 164 grammi, giusto una leggera pendenza dalla parte di Galaxy M30S che misura 24 grammi in più.
Lo schermo nel confronto non è un punto di differenziazione tra i due telefonini, se non altro in fatto di misure: tutti e due i pannelli hanno infatti una diagonale in pratica pari a 6.4 pollici.
La batteria, la memoria e le specifiche tecniche a confronto: Samsung Galaxy M30s vs Honor 20E
L’uso che si fa oggi degli smartphone è molto lontano da quello che si faceva fino a qualche anno fa, nel nostro telefono ora conserviamo di tutto, video e immagini salvate dai social, foto scattate negli ultimi anni, interi album musicali e addirittura libri, film e serie tv. Tutto ciò comporta la necessità di avere molto spazio di archiviazione. Galaxy M30S e 20E sono dotati di 64 GB di memoria interna.
La RAM sotto il cofano di ambedue i telefonini è simile, ovvero 4 Gigabyte, perciò i device supportano il lavoro delle rispettive CPU con lo stesso ammontare di memoria volatile.
Samsung Galaxy M30s vs Honor 20E, chi vince tra i due?
“In conclusione se stai cercando uno schermo più grande, una memoria più capiente, in generale un telefono più capace, probabilmente sei intenzionato a sostituire il tuo smartphone. Il confronto che abbiamo eseguito dimostra la superiorità del Samsung Galaxy M30s . Se sei ancora titubante, potresti dare un’occhiata alle nostre prove complete. "
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 4 GB |
| Storage | 1 64 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | |
| Risoluzione in Mpx | 23.8 |
| Diagonale Schermo | 6.2 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 9.0 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 4 GB |
| Storage | 1 64 GB |
| Prezzo Base | 259.00 |
| Capacità della batteria (mAh) | 6000 |
| Risoluzione in Mpx | 48 |
| Diagonale Schermo | 6.4 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | SAMSUNG - Exynos 9611 |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 Super AMOLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 3 |
| Apertura focale | 2.40 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 1080p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.00 |
| Massima risoluzione video |
| Numero sensori | 3 |
| Apertura focale | 2.2 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2 |
| Massima risoluzione video | 1080p |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Micro USB |
| Tipo di WIFI | |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 154.800 |
| Larghezza in mm | 73.640 |
| Peso in grammi | 164.000 |
| Spessore in mm | 7.950 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 415 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 159.000 |
| Larghezza in mm | 75.100 |
| Peso in grammi | 188.000 |
| Spessore in mm | 8.900 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 420 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente | One UI |


