Oggi mettiamo a confronto Meizu pro 6 vs Honor 20E, per stabilire quali sono le differenze che esistono tra un telefonino top di gamma e un telefonino entry level. Questi smartphone hanno diverse caratteristiche in comune, ma la differenza la fanno sicuramente il design, il CPU, la dotazione di memoria, in pratica la qualità e le prestazioni dell’hardware utilizzato.
Un aspetto da non trascurare nelle proprie valutazioni per l’acquisto di un telefonino è il diverso periodo di commercializzazione dei prodotti sul mercato: pro 6 è stato rilasciato nel mese di maggio 2016, mentre 20E è approdato sul mercato a partire da aprile 2020.
Meizu pro 6 vs Honor 20E: batteria, memoria e specifiche tecniche a confronto
In uno scenario in cui lo spazio per conservare i propri dati è estremamente necessario per le proprie attività, la scelta di un nuovo telefonino rende obbligatoria la valutazione della memoria interna. pro 6 e 20E sono dotati di un quantitativo di memoria interna differente. Più storage a disposizione per 20E, 64 GB, che significa più spazio per conservare i propri dati e scaricare applicazioni.
La quantità di RAM in dotazione a pro 6 è la stessa di quella di 20E, ovvero 4 Gigabyte. Questo vuol dire che i chip dei due smartphone per effettuare le elaborazioni dei dati vengono supportati dalla stessa quantità di memoria.
Meizu pro 6 vs Honor 20E: il design a confronto
Fotogallery di Meizu pro 6
I due esemplari di smartphone presi a confronto hanno un peso quasi uguale, intorno ai 160 grammi, tra i due lo scarto è minimo, solo 4 grammi in più per 20E.
Se sei interessato ad un telefonino con un display grande per guardare nel migliore dei modi immagini, foto e video, tra i due è meglio scegliere 20E, che offre una diagonale pari a 6.2 pollici, mentre pro 6 arriva a 5.2.
pro 6 vs 20E, le fotocamere
Il sensore di immagini e il processore sono il cuore del comparto fotografico. Nel nostro caso 20E ha un comparto fotografico composto da 4 sensori totali, pro 6 invece ne ha soltanto 2. Il comparto fotografico di 20E comprende un sensore ottico principale da 23 megapixel, mentre pro 6 ha una camera da 21 megapixel. Tra i due quindi 20E risulta avere una dotazione ottica superiore: pro 6 possiede sensori con apertura focale, mentre il suo avversario da F/1.80, F/2.40 e F/2.40. 20E consente di creare filmati in FullHD ma pro 6 riesce a far meglio, poichè consente di creare video fino ad una risoluzione massima di 4k.
Prezzi a confronto: quale dei due smartphone conviene acquistare?
102,00 € è la miglior offerta in assoluto attualmente disponibile per Meizu pro 6: l’acquisto può essere effettuato presso eBay.
22,00 €: il prezzo offerto da Amazon è al momento la miglior soluzione in assoluto per l’acquisto di un Honor 20E.
Conclusioni: chi vince tra Meizu pro 6 vs Honor 20E?
L'acquisto di un nuovo telefonino dipende principalmente dall’uso che se ne farà, un impiego lavorativo impone caratteristiche molto diverse da un uso prettamente ricreativo. Nel nostro confronto abbiamo cercato di evidenziare le caratteristiche dei due smartphone, sia nella dotazione hardware e del design che dal software e l’usabilità. Analizzando i requisiti dei due smartphone, Meizu pro 6 vince il confronto staccando il suo concorrente per qualità e prestazioni.
Scheda tecnica Meizu pro 6
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
3050
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
4 GB
|
Memoria interna |
32 GB
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
|
Pixel per Inch (ppi) |
424
|
Schermo pieghevole |
|
Tipo di pannello |
AMOLED,Super AMOLED
|
Diagonale |
5,2"
|
Risoluzione |
1920x1080
|
Sistema Operativo |
Android 6.0 (Marshmallow)
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
WiFi |
WiFi 5
|
USB |
|
Bluetooth |
v4.1
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Apertura focale |
,,,,
|
Numero sensori |
1
|
Raw |
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
25
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|
Scheda tecnica Honor 20E
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
4 GB
|
Memoria interna |
64 GB
|
Memoria esterna |
microSD
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
A-GPS
|
Clock |
2.2 GHz
|
Chipset |
(8 core)
|
Pixel per Inch (ppi) |
415
|
Schermo pieghevole |
|
Diagonale |
6,2"
|
Risoluzione |
2340x1080
|
Sistema Operativo |
Android 9.0
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
WiFi |
WiFi sì
|
USB |
|
Bluetooth |
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Apertura focale |
2.00,,,,
|
Numero sensori |
3
|
Raw |
|
Flash |
LED Flash
|
Risoluzione massima |
1
23.8Mpx |
2
8.0Mpx |
3
1.9Mpx |
|
Frame rate (fps) |
60
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
1080p
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|