Google Pixel 5 5G vs OnePlus Nord
Google Pixel 5 5G
OnePlus Nord
I due cellulari fanno parte di differenti fasce di mercato, ma ognuno con le proprie carte da giocare: OnePlus Nord e Google Pixel 5 5G vanno perciò comparati partendo anzitutto dal target, poiché è la cornice entro cui si possono contestualizzare i due cellulari prima di entrare nei dettagli delle singole caratteristiche.
Nord (rilasciato nel mese di novembre -0001) e Google Pixel 5 5G (uscito nel ottobre 2020) hanno due diversi periodi di commercializzazione, e perciò due differenti cicli di vita: un fattore che è utile tenere in considerazione, o comunque averne consapevolezza vista la rapida crescita che il settore vive.
Highlights
OnePlus Nord vs Google Pixel 5 5G: la fotocamera
La caratteristica dell’equipaggiamento fotografico è uno dei componenti più importanti in un confronto tra cellulari. Soprattutto per prodotti di fascia alta, per motivare l’elevato costo, la quantità di sensori ottici e la qualità delle fotocamere deve essere realmente di qualità superiore. Nord è dotato di 6 sensori ottici, Google Pixel 5 5G invece ne monta solo 3. Tra i due, Nord consente di fare fotografie con una risoluzione maggiore grazie al suo sensore ottico principale da 48 megapixel, Google Pixel 5 5G si limita invece ad un sensore ottico da 15 megapixel: Nord possiede sensori con apertura focale F/1.75, F/2.25, F/2.4 e F/2.4, mentre il suo avversario da F/1.70 e F/2.20. La fotocamera posteriore principale del Nord permette di creare fino a 4320p, mentre il suo Google Pixel 5 5G si ferma al formato 4k.
OnePlus Nord vs Google Pixel 5 5G: batteria, memoria e specifiche tecniche a confronto
Dote da non tralasciare è la quantità di memoria RAM a disposizione al telefono, infatti questo tipo di memoria sostiene il chipset nell’esecuzione delle applicazioni e in generale alle elaborazioni dei dati. Entrambi gli smartphone godono di 8 GB di RAM.
Google Pixel 5 5G dalla sua ha un processore ed una scheda grafica più potenti che consentono quindi di beneficiare di immagini e video più definiti e caricamenti un po’ più veloci.
Se sul tuo telefonino ti piace conservare di tutto, dalle foto ai tuoi brani musicali preferiti, allora sicuramente Google Pixel 5 5G con i suoi 1 giga di spazio è la scelta migliore rispetto ai 128 di Nord. Quando si archiviano tanti file 127 GigaByte in più fanno la differenza.
OnePlus Nord vs Google Pixel 5 5G: il design a confronto
Nei più recenti cellulari, come i due del nostro confronto, il display occupa la maggior parte della superficie frontale, contribuendo fortemente a definirne il design e l’ergonomia. I due cellulari del nostro confronto sono piuttosto diversi dal punto di vista delle dimensioni, lo schermo di Google Pixel 5 5G misura 5.9 pollici, mentre Nord 6.44 pollici.
Sulla bilancia risulta più leggero Google Pixel 5 5G con 151 grammi, 33 in meno del Nord, che ne pesa 184. Fattore da tenere in considerazione quando la scelta cade su maneggevolezza e portabilità. Sicuramente un punto a favore di Google Pixel 5 5G.
Tirando le somme, chi vince questo confronto?
“Tirando le somme di tutte le caratteristiche tecniche esaminate finora, i due cellulari offrono particolarità diverse e le differenze le troviamo soprattutto negli elementi che costituiscono l’hardware. Per quanto riguarda lo storage a disposizione Google Pixel 5 5G ha un taglio maggiore. Tenendo conto anche degli altri elementi esaminati possiamo senza dubbi giudicare OnePlus Nord il vincitore del nostro confronto."
Dati tecnici
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 6 GB |
| Storage | 1 128 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 4680 |
| Risoluzione in Mpx | 12 |
| Diagonale Schermo | 6.3 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm Snapdragon 765G |
| Reti supportate | 1 5G |
| Tipo di pannello dello schermo | |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 11 |
| Nome prodotto | |
| RAM | 1 8 GB |
| Storage | 1 128 GB |
| Prezzo Base | 399 |
| Capacità della batteria (mAh) | 4115 |
| Risoluzione in Mpx | 48 |
| Diagonale Schermo | 6.4 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | Qualcomm Snapdragon 765 |
| Reti supportate | 1 5G |
| Tipo di pannello dello schermo | 1 AMOLED |
| Sistema operativo | 1 Android |
| Versione SO | 10 |
caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 2.20 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 1 2160p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.00 |
| Massima risoluzione video |
| Numero sensori | 4 |
| Apertura focale | 2.4 |
| Flash | |
| Frame rate | 60 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 4320p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 2.45 |
| Massima risoluzione video |
altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | 1 Type-C |
| Tipo di WIFI | 1 WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 144.700 |
| Larghezza in mm | 70.400 |
| Peso in grammi | 151.000 |
| Spessore in mm | 8.000 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 1 434 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria |
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | WIFI 5 |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 158.300 |
| Larghezza in mm | 73.300 |
| Peso in grammi | 184.000 |
| Spessore in mm | 8.200 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 408 |
| Protezione schermo | Gorilla glass 5 |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente | OxygenOS |


