I due cellulari fanno parte di diverse fasce di mercato, ma ognuno con le proprie carte da giocare: Apple iPhone 11 Pro Max e Google Pixel 5 5G vanno dunque messi a confronto in primis dal target, visto che è la cornice entro cui è possibile contestualizzare i due cellulari prima di entrare nel dettaglio delle singole caratteristiche.
IPhone 11 Pro Max (rilasciato nel mese di settembre 2019) e Google Pixel 5 5G (uscito nel ottobre 2020) hanno due diversi periodi di commercializzazione, cosa che comporta due diversi cicli di vita: un aspetto che è utile tenere presente, o quantomeno averne consapevolezza in virtù della veloce crescita che il settore vive.
Fotocamere a confronto, qual è la migliore?
IPhone 11 Pro Max è fornito di un equipaggiamento ottico migliore rispetto a Google Pixel 5 5G, è dotato infatti di un sensori frontale e tre sul dorso, 1 in più rispetto al suo competitor. Chi da un telefono si aspetta di fare foto e video di un certo livello deve per forza valutare i sensori ottici. Tra i due cellulari a confronto Google Pixel 5 5G è fornito di un equipaggiamento fotografico più importante rispetto a iPhone 11 Pro Max : iPhone 11 Pro Max possiede sensori con apertura focale F/1.8, F/2 e F/2.4, mentre il suo concorrente da F/1.70 e F/2.20. Le fotocamere principali di entrambi i cellulari presentano le stesse caratteristiche tecniche e consentono video in 4k.
Apple iPhone 11 Pro Max vs Google Pixel 5 5G: il design a confronto
L’elemento peso influisce molto sulla valutazione di un telefono, per quanto ci riguarda da questo punto di vista iPhone 11 Pro Max perde qualche punto, risultando più pesante di Google Pixel 5 5G di 75 grammi.
Se sei interessato ad un telefono con un pannello di grandi dimensioni per guardare nel migliore dei modi immagini, foto e video, tra i due è meglio optare per iPhone 11 Pro Max, che offre una diagonale pari a 6.5 pollici, mentre Google Pixel 5 5G arriva a 5.9.
La batteria, la memoria e le specifiche tecniche a confronto: Apple iPhone 11 Pro Max vs Google Pixel 5 5G
Fotogallery di Apple iPhone 11 Pro Max
Un punto di differenza importante è la capacità di memoria interna: il Google Pixel 5 5G, con 128 giga spicca su questo fronte rivelando una feature che può piacere a chi scatta molte immagini, installa molte applicazioni o salva moltissimi file multimediali sul proprio telefono.
Fatto da non trascurare è il diverso quantitativo di memoria RAM che supporta il processore nell’esecuzione delle app: un distacco di 2 GB si traduce come è ovvio in un dislivello in termini di prestazioni.
Il prezzo: quanto costano Apple iPhone 11 Pro Max e Google Pixel 5 5G?
Amazon è in questi giorni il miglior canale per far proprio un Apple iPhone 11 Pro Max con il maggior sconto disponibile: il prezzo offerto è pari a 909,99 €.
Bpm power mette a disposizione Google Pixel 5 5G al prezzo di 590,00 €, il che contraddistingue ad oggi la miglior offerta disponibile sul mercato.
Chi è il migliore tra Apple iPhone 11 Pro Max vs Google Pixel 5 5G?
Riassumendo tutte le caratteristiche tecniche esaminate finora, i due cellulari propongono particolarità diverse e le differenze le troviamo soprattutto negli elementi che costituiscono l'hardware. Per quanto riguarda lo storage a disposizione Google Pixel 5 5G ha un taglio maggiore. Tenendo conto anche degli altri elementi esaminati possiamo senza dubbi giudicare Apple iPhone 11 Pro Max il vincitore del nostro confronto.
Scheda tecnica Apple iPhone 11 Pro Max
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
3500
|
Tipo di batteria |
Li-ion
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
6 GB
|
Memoria interna |
64 GB
|
Memoria esterna |
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
Glonass,Galileo,Beidou,A-GPS,QZSS
|
Chipset |
Apple Apple A13 (6 core)
|
Reti supportate |
EDGE,UMA,UMTS,HSDPA,HSUPA,GPRS,HSCSD,LTE
|
Pixel per Inch (ppi) |
458
|
Schermo pieghevole |
|
Tipo di pannello |
OLED
|
Diagonale |
6,5"
|
Risoluzione |
2688x1242
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
Funzioni Bluetooth |
LE/EDR/A2DP
|
WiFi |
WiFi 6
|
USB |
Lightning v2.0
|
Bluetooth |
v5.0
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
60
|
Apertura focale |
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Numero sensori |
3
|
Raw |
|
Flash |
Dual Tone
|
Grandangolo |
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
60
|
Messa a fuoco |
Autofocus
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Zoom |
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|
Scheda tecnica Google Pixel 5 5G
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
8 GB
|
Memoria interna |
128 GB
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
QZSS
|
Clock |
2.4 GHz
|
Chipset |
Qualcomm (8 core)
|
Pixel per Inch (ppi) |
434
|
Schermo pieghevole |
|
Diagonale |
5,9"
|
Risoluzione |
2340x1080
|
Tasso di assorbimento elettromagnetico della testa in Watt per Chilogrammo (W/kg) |
1.180
|
Sistema Operativo |
Android 11
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
WiFi |
WiFi 5
|
USB |
|
Bluetooth |
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Apertura focale |
|
Numero sensori |
2
|
Raw |
|
Flash |
Doppio LED
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|