Un aspetto da non sottovalutare nelle proprie valutazioni per l’acquisto di un cellulare è il differente periodo di commercializzazione dei prodotti sul mercato: Pixel 3 è stato rilasciato nel mese di novembre 2018, mentre iPhone 12 è stato commercializzato a partire da ottobre 2020.
La batteria, la memoria e le specifiche tecniche a confronto: Google Pixel 3 vs Apple iPhone 12
Fotogallery di Apple iPhone 12
I due cellulari hanno un quantitativo di memoria interna differente. Pixel 3 ha a disposizione uno archivio da 64 gigabyte, che significa più spazio per conservare i propri dati e scaricare applicazioni. Il cloud non è sempre la soluzione ideale per archiviare dati, soprattutto quando mancano connessioni veloci. In questo contesto iPhone 12 rischierebbe di riempire prima i suoi 0 giga di memoria integrata.
Attributo da non tralasciare è la quantità di memoria RAM in dotazione al telefono, infatti questo genere di memoria supporta il processore nella gestione delle applicazioni e in generale alle elaborazioni dei dati. Nel nostro confronto uno scarto di 4 GB di RAM si traduce in una differenza in termini di performance. Pixel 3 infatti ha un taglio da 4 GB mentre iPhone 12 offre 0 GB.
Fotocamere a confronto, qual è la migliore?
I due cellulari sono forniti di un equipaggiamento fotografico quasi dello stesso tipo, due fotocamere anteriori e una sul dorso. Potrebbe sembrare scontato, ma avere un buon sensore fotografico è necessario per ottenere immagini di qualità. I megapixel contano, ma il pacchetto applicativi non è da meno per avere i risultati desiderati. La dotazione fotografica tra i due cellulari è simile con un sensore principale da 12 megapixel: Pixel 3 possiede sensori con apertura focale F/1.80, mentre il suo concorrente da F/1.60 e F/2.40. Per quanto riguarda le prestazioni video, ambedue i cellulari consentono di creare filmati in 4k.
Design a confronto: Google Pixel 3 vs Apple iPhone 12
Fotogallery di Google Pixel 3
Se ti piace un un cellulare con uno schermo grande per guardare nel migliore dei modi immagini, foto e video, tra i due è meglio scegliere iPhone 12, che propone una diagonale pari a 6.1 pollici, mentre Pixel 3 arriva a 5.5.
Il peso dei due cellulari si equivale: entrambi pesano intorno ai 148 grammi iPhone 12 risulta più pesante di soli 14 grammi.
Il prezzo: quanto costano Google Pixel 3 e Apple iPhone 12?
eBay è in questi giorni il miglior canale per far proprio un Google Pixel 3 con il maggior sconto disponibile: il prezzo offerto è pari a 75,00 €.
trovaprezzi mette a disposizione Apple iPhone 12 al prezzo di 533,00 €, il che contraddistingue ad oggi la miglior offerta disponibile sul mercato.
Google Pixel 3 vs Apple iPhone 12, chi vince tra i due?
L'acquisto di un nuovo cellulare dipende essenzialmente dall'utilizzo che se ne farà, un impiego lavorativo impone attributi diversi da un uso puramente ludico. Nel confronto abbiamo cercato di evidenziare gli attributi dei due cellulari, sia dal punto di vista della dotazione hardware e del design che dal software e l’usabilità. Analizzando i requisiti dei due cellulari, Apple iPhone 12 vince il confronto sorpassando il suo competitor per qualità e prestazioni.
Scheda tecnica Google Pixel 3
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
2915
|
Tipo di batteria |
Li-ion polymer
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
4 GB
|
Memoria interna |
64 GB
|
Memoria esterna |
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
A-GPS
|
Clock |
2.8 GHz
|
Chipset |
Qualcomm Snapdragon 845 (8 core)
|
Reti supportate |
GPRS
, GPRS MSC33
, EDGE
, UMTS
, HSUPA
, HSUPA 5.8
, HSDPA
, HSPA+ 21.1
, DC-HSDPA 42.2
, LTE
, LTE 100/50
, LTE 150/50
, LTE
|
LTE (categoria) |
16
|
Nome modello e produttore |
Adreno 630
|
Clock GPU |
710.000
|
Pixel per Inch (ppi) |
441
|
Rapporto d'aspetto |
18:9
|
Protezione schermo |
0
|
Schermo pieghevole |
|
Tipo di pannello |
OLED
|
Diagonale |
5,5"
|
Risoluzione |
2160x1080
|
Tasso di assorbimento elettromagnetico della testa in Watt per Chilogrammo (W/kg) |
1.340
|
Interfaccia utente |
Pixel Launcher
|
Sistema Operativo |
Android 9.0 (Pie)
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
Funzioni Bluetooth |
A2DP/LE/EDR/aptX HD
|
WiFi |
WiFi 5
|
USB |
Type-C v3.1
|
Bluetooth |
v 5.0
|
Foto e video
Numero sensori |
2
|
Flash |
NO
|
Grandangolo |
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Apertura focale |
1.80
|
Numero sensori |
1
|
Raw |
|
Flash |
Doppio LED
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Messa a fuoco |
PDAF
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Zoom |
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|
Scheda tecnica Apple iPhone 12
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Tipologia dual sim |
dual stand-by
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Tipo di batteria |
Li-ion
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
4 MB
|
Memoria interna |
256 MB
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
QZSS
|
Clock |
2.99 GHz
|
Chipset |
Apple Apple A14 Bionic (6 core)
|
Pixel per Inch (ppi) |
460
|
Luminosità in NITS (candele/mq) |
1200 NITS
|
Rapporto d'aspetto |
19,5:9
|
Schermo pieghevole |
|
Tipo di pannello |
OLED
|
Diagonale |
6,1"
|
Risoluzione |
2532x1170
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
Funzioni Bluetooth |
LE/EDR/A2DP
|
WiFi |
WiFi 6
|
USB |
Proprietario v3.1
|
Bluetooth |
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Flash |
NO
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
60
|
Messa a fuoco |
Fissa
|
Apertura focale |
2.20,,,,
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Numero sensori |
2
|
Raw |
|
Grandangolo |
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
60
|
Messa a fuoco |
Autofocus
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Zoom |
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|