Xiaomi Mi Band 4

<2 GB meno di 32 GB 135mAh 1"
Xiaomi Mi Band 4 è una delle migliori smart band del 2019: economica, bella e con ottima scheda tecnica, in questa fascia di prezzo ha pochi rivali.

Xiaomi Mi Band 4 è uno dei migliori activity tracker presentati nel 2019. Ecco tutti i dettagli su specifiche tecniche, disponibilità prezzo e uscita in Italia.

Xiaomi Mi Band 4: prezzo e uscita in Italia

La linea di activity tracker Mi Band, per tradizione, è caratterizzata da un ottimo equilibrio fra qualità e prezzo. Mi Band 4 non fa eccezione, infatti l’accessorio può essere acquistato online e offline al prezzo di 34,99€. Anche Amazon.it mette il prodotto a disposizione degli utenti, a questo indirizzo, con la gestione diretta di vendita e spedizione: dunque con tutte le garanzie del caso. Il successo del device è immediato: caratteristiche valide, prezzo di tutto interesse e design apprezzato hanno immediatamente fatto del Mi Band 4 un prodotto fortemente desiderato, andato a ruba fin dalle primissime ore sul mercato.

Caratteristiche principali

Esteticamente, il dispositivo non è troppo differente dal modello precedente, Mi Band 3, con il quale condivide anche molti dei cinturini di ricambio, qui tutte le differenze fra i due modelli. La novità assoluta su questo smart band è la presenza di un display AMOLED touchscreen a colori (da 0,95″) con ottima visibilità anche sotto luce diretta del sole. Nessun Mi Band, prima della quarta edizione, ha mai avuto a bordo uno schermo a colori.

Più completa anche la suite di sensori, che finalmente si arricchisce del giroscopio, fondamentale per garantire maggior precisione nella misurazione dei dati relativi all’attività sportiva. Naturalmente, rimane a corredo un sensore per il battito cardiaco, che consente di monitorare anche la qualità del sonno.

Le attività sportive gestite da Mi Band 4 sono 6: corsa indoor, corsa outdoor, allenamento, ciclismo, camminata veloce e nuoto. L’attività in acqua, con riferimento alla piscina, compare per la prima volta in assoluto su un Mi Band: nonostante anche la terza edizione avesse – come anche il nuovo modello – la certificazione per immersioni fino a 5ATM (50 metri) non era possibile monitorare questo sport. Invece, Mi Band 4 riesce addirittura a distinguere fra i differenti stili di nuoto.

Inutile sottolineare che la smart band non è dedicata solo agli sportivi, anzi: è l’accessorio perfetto da tenere al polso per controllare tutte le notifiche ricevute sullo smartphone, al quale si collega tramite standard Bluetooth 5.0. L’autonomia energetica è garantita fino a 20 giorni grazie alla batteria integrata da 135 mAh.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Non perderti neanche un'offerta: risparmia con il nostro canale Telegram

Seguici su Telegram

ultime notizie

Link copiato negli appunti