Umidigi One Pro
Al fine di farsi un’opinione sul valore di Umidigi One Pro, è necessario riporre attenzione sulle singole peculiarità che contraddistinguono il profilo di questo telefono: in questa recensione sono enunciate tutte le principali novità volute da UMIDIGI per questo dispositivo che è possibile trovare in vetrina a partire dal lancio nell’agosto 2018.
Il display di 5.9 pollici vanta un pannello LCD TFT con protezione antigraffio.
Sul frontale è integrato un sensore dedicato ai selfie da 15.9 MP. Sul lato posteriore di Umidigi One Pro c’è una fotocamera principale da 12 MP, la cui apertura focale è pari a f/2.00. È bene tenere in considerazione il numero dei megapixel che caratterizzano un sensore fotografico, ma non bisogna commettere l’errore di valutare la qualità delle immagini acquisite solo e soltanto sulla base di questo parametro. Ad esempio, talvolta con un modulo da 12 MP si possono ottenere risultati migliori rispetto a quanto avviene con uno da 48 MP: sono molti gli aspetti da considerare. Grazie alle specifiche del comparto imaging è possibile registrare file video in FullHD.
Sulla piastra madre il suo cuore pulsante è un processore ARM da 8 core e 1.9GHz di frequenza di clock, accanto a 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna.
180 grammi sono un peso non indifferente in un’epoca nella quale la miniaturizzazione ha consentito grossi passi avanti.
Statistiche
Scheda tecnica
Caratteristiche principali
| Nome prodotto | |
| RAM | 4 GB |
| Storage | 64 GB |
| Prezzo Base | |
| Capacità della batteria (mAh) | 3250 |
| Risoluzione in Mpx | 12.2 |
| Diagonale Schermo | 5.9 |
| Jack audio | |
| Pieghevole | |
| SoC | ARM |
| Reti supportate | |
| Tipo di pannello dello schermo | Altro |
| Sistema operativo | Android |
| Versione SO | 8.1 |
Caratteristiche fotocamera
| Numero sensori | 2 |
| Apertura focale | 2.00 |
| Flash | |
| Frame rate | 30 |
| Grandangolo | |
| Massima risoluzione video | 1080p |
| Messa a fuoco | |
| Raw | |
| Stabilizzatore | |
| Tipo di zoom | |
| Zoom, numero ingrandimenti | |
| Numero sensori | |
| Apertura focale | 2.00 |
| Massima risoluzione video |
Altre caratteristiche
| Ricarica wireless | |
| Ricarica rapida | |
| Resistente all'acqua | |
| Infrarossi | |
| NFC | |
| Tipo di USB | Type-C |
| Tipo di WIFI | |
| Dual Sim | |
| Altezza in mm | 148.400 |
| Larghezza in mm | 71.400 |
| Peso in grammi | 180.000 |
| Spessore in mm | 8.300 |
| Scheda memoria esterna ( max supportata) | |
| GPU | |
| PPI -> risoluzione schermo e presenta i naming FHD 4K etc | 285 |
| Protezione schermo | |
| Refresh schermo | |
| Biometria | Si |
Caratteristiche minori
| GPS | |
| supporto eSim | |
| Audio stereo | |
| Luminosità | |
| Rapporto di aspetto | |
| Accelerometro | |
| Bussola | |
| Giroscopio | |
| Interfaccia utente |

