In questa recensione sono disponibili tutte le caratteristiche utili a descrivere meglio Oukitel K13 Pro, smartphone che ha fatto la sua comparsa sul mercato di alta fascia nel novembre 2019.
I prezzi di Oukitel K13 Pro: le migliori offerte di oggi
Amazon mette a disposizione Oukitel K13 Pro al prezzo di 25,00 €, il che rappresenta ad oggi la miglior offerta disponibile sul mercato.
Oukitel K13 Pro: fotocamera, display e tutti i dettagli
Da smartphone di un certo tipologia ci si auspica prestazioni di un certo rilievo. le aspettative sono palesemente confermate, dato che Oukitel K13 Pro nasconde sotto la carrozzeria tutto quel che occorre. Ampio spazio, quindi, alla creatività dell’utente sia nell’elaborazione immagini che nei videogiochi, ambiti in cui le esigenze fondamentali sono capacità di elaborazione e potenza di calcolo.
A bordo troviamo il chipset da 8 core e 1.9GHz di frequenza di clock, con l’ausilio di 4 GB di RAM e 64 GB di storage interno.
Uno smartphone che unisce una batteria capiente (ben 11000 mAh) a un processore non troppo energivoro e che quindi non fatica più di tanto ad arrivare alla fine anche della seconda giornata con una singola carica. La ricarica non ci è sembrata più di tanto veloce, ma almeno non sarà necessario caricarlo così spesso. Il valore della capacità della batteria non si impone come un parametro assoluto per giudicare l’autonomia di un device, tuttavia è una valida unità di misura con la quale pesare le proprie necessità e le opportunità offerte dal device.
La fotocamera principale, a completamento dell’organico fotografico disponibile sul lato posteriore, offre una capacità pari a 15 megapixel. Sul frontale alloggia un sensore dedicato ai selfie da 8.0 megapixel.
Dati tecnici
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
11000
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
4 GB
|
Memoria interna |
64 GB
|
Memoria esterna |
microSD
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
A-GPS
|
Clock |
2 GHz
|
Chipset |
(8 core)
|
Pixel per Inch (ppi) |
268
|
Schermo pieghevole |
|
Diagonale |
6,4"
|
Risoluzione |
1560x720
|
Sistema Operativo |
Android 9.0
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
WiFi |
WiFi sì
|
USB |
|
Bluetooth |
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Apertura focale |
,,,,
|
Numero sensori |
2
|
Raw |
|
Flash |
Doppio LED
|
Risoluzione massima |
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|