Per costruirsi un’idea sul valore di LG V30 ThinQ, è necessario riporre attenzione sulle singole novità che identificano il profilo di questo smartphone: in questa recensione sono indicate tutte le principali novità volute da LG per questo device – disponibile sul mercato a partire dal lancio nel marzo 2018.
I prezzi di LG V30 ThinQ: le migliori offerte di oggi

Chi sta cercando la miglior offerta attuale per un LG V30 ThinQ può imbattersi in un prezzo pari a 20,00 €: è Amazon ad offrire oggigiorno la miglior opzione d’acquisto.
Le altre offerte per LG V30 ThinQ:
LG V30 ThinQ: fotocamera, display e tutti i dettagli

Pur volando appena sotto il livello dei top di gamma, LG V30 ThinQ offre comunque performance di livello per soddisfare anche i più esigenti, gestendo con disinvoltura le applicazioni e i giochi più impegnativi. Uno smartphone, proposto da LG nel segmento più alto della fascia media, mira a conquistare una buona fetta di mercato senza alcun minus rispetto ai più diretti concorrenti.
Il display da 6 pollici poggia su un pannello di tipologia AMOLED.
I selfie sono affidati alla camera anteriore: un sensore da ben 4.9 megapixel. Sul lato posteriore di LG V30 ThinQ spicca la fotocamera principale da 16 MP, la cui apertura focale è pari a f/1.60. lo smartphone vanta prestazioni ottimizzate grazie alla stabilizzazione elettronica. La tecnologia EIS opera identificando i movimenti del dispositivo durante l’acquisizione di un’immagine o di un filmato, contrastandoli così da ottenere un risultato nitido e ben definito: a differenza di tecniche come gli stabilizzatori ottici (OIS), però interviene soltanto in post-produzione. I vantaggi sono che non richiede un hardware dedicato e che la sua efficacia può essere rielaborata nel tempo, tramite evoluzioni software; lo svantaggio è che perde di incisività con sensori a bassa risoluzione. Grazie alle potenzialità del comparto imaging è possibile registrare filmati video in 4k.
Le performance di LG V30 ThinQ sono assicurate da Qualcomm Snapdragon 835, un octa-core con 2.3GHz di clock, supportato a sua volta da 6 GB di RAM. Lo smartphone ha uno spazio di archiviazione interno pari a 128 Gigabyte con possibilità di espansione tramite slot SD fino a 2048.
Questo smartphone ha anche il vantaggio di avere un’autonomia secondo noi molto buona, grazie alla batteria da 3300 mAh, ad un buon processore ed una buona ottimizzazione energetica software. La sola misurazione dei milliampereora non è sufficiente per restituire una misura reale dell’autonomia del prodotto, tuttavia è da questo valore che occorre partire per tentare di comprendere la durata effettiva di un prodotto al netto di abitudini d’uso e ottimizzazione software.
Con soli 158 grammi di peso, LG V30 ThinQ è un compagno perfetto per le giornate in mobilità.
Immagini LG V30 ThinQ
Tutte
Dati tecnici
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
3300
|
Tipo di batteria |
Li-ion
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
6 GB
|
Memoria interna |
128 GB
|
Memoria esterna |
microSD fino a 2 GB
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
A-GPS
|
Clock |
2.45 GHz
|
Chipset |
Qualcomm Snapdragon 835 (8 core)
|
Reti supportate |
GPRS
, EDGE
, UMTS
, HSUPA
, HSUPA 5.8
, HSDPA
, HSPA+ 21.1
, HSPA+ 42.2
, LTE
, LTE 100/50
, LTE 150/50
, LTE 225/50
, LTE 300
|
LTE (categoria) |
18
|
Nome modello e produttore |
Adreno 630
|
Clock GPU |
710.000
|
Pixel per Inch (ppi) |
537
|
Luminosità in NITS (candele/mq) |
606 NITS
|
Rapporto d'aspetto |
18:9
|
Protezione schermo |
0
|
Schermo pieghevole |
|
Tipo di pannello |
AMOLED
|
Diagonale |
6,0"
|
Risoluzione |
2880x1440
|
Tasso di assorbimento elettromagnetico della testa in Watt per Chilogrammo (W/kg) |
0.847
|
Interfaccia utente |
LG UX
|
Sistema Operativo |
Android 8.0 (Oreo)
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
Funzioni Bluetooth |
A2DP/LE/EDR/aptX HD
|
WiFi |
WiFi 5
|
USB |
Type-C v3.0
|
Bluetooth |
v 5.0
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Apertura focale |
2.20
|
Zoom |
|
Numero sensori |
2
|
Raw |
|
Flash |
Doppio LED
|
Grandangolo |
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Messa a fuoco |
PDAF
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Zoom |
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|