Ecco la nostra recensione di Honor 10, uno smartphone Android uscito nel 2018 per posizionarsi nella fascia medio-alta del mercato: prezzo, specifiche e tutte le caratteristiche per uno smartphone che Honor ha voluto per farsi spazio in un mercato ormai sempre più invaso di utili soluzioni percorribili.
Honor 10 è uno smartphone medio di gamma molto interessante. A renderlo tale sono sicuramente le componenti scelte da Honor, che ha optato per un Kirin 970 come processore accoppiato a 4 GB di memoria RAM: questa configurazione permette a Honor 10 di performare ben al di sopra della media dei competitor e di essere un prodotto ottimo anche dal punto di vista dell’ottimizzazione energetica.
Molto belli i colori di Honor 10, che è stato commercializzato in grigio e verde, due colorazioni cangianti che donano alla scocca un ottimo effetto riflettente.
Sul versante prezzo, invece, è possibile trovare Honor 10 a circa 250€, una cifra molto interessante data dalle numerose offerte presenti in rete e che vi elenchiamo di seguito.
I prezzi di Honor 10: le migliori offerte di oggi

Honor 10 può essere acquistato su trovaprezzi che propone Honor 10 al prezzo di 25,00 €.
Le altre offerte per Honor 10:
Honor 10: fotocamera, display e tutti i dettagli

Da un telefono di fascia medio alta ci si aspetta standard elevati, qualità tecniche e prestazioni adeguate. Non delude questo cellulare Honor 10 che sembra essere concretamente all’altezza delle aspettative.
Sotto il display l’elaboratore principale è un SoC ARM Kirin 970, un octa-core con 2.3GHz di clock, accanto a 4 GB di RAM e 64 GB di spazio di archiviazione interno.
Il display da 5.8 pollici è caratterizzato da un pannello LCD TFT.
Sul frontale è presente una selfie camera da 23.8 MP. Sul lato posteriore di Honor 10 si evidenzia la fotocamera principale da 23 MP, il cui sensore ha apertura focale pari a f/1.80. Grazie alla capacità del comparto imaging è possibile registrare clip video in 4k.
Il peso è relativamente contenuto, arrivando ad appena 153 grammi.
Dati tecnici
Tipo di sim card supportata |
Nano
|
Supporta On the GO per le periferiche USB |
|
Tipologia dual sim |
dual stand-by
|
Supporta e-sim |
|
Supporta dual sim |
|
Capacità (mAh) |
3400
|
Tipo di batteria |
Li-ion polymer
|
Ricarica rapida |
|
Ricarica wireless |
|
RAM |
4 GB
|
Memoria interna |
64 GB
|
Memoria esterna |
|
GPS |
|
Sistemi GPS supportati |
A-GPS
|
Clock |
2.36 GHz
|
Chipset |
ARM Kirin 970 (8 core)
|
Processore |
4xCortex-A73 + 4xCortex-A53
|
Reti supportate |
GPRS
, GPRS C12
, EDGE
, EDGE MSC12
, UMTS
, HSUPA
, HSUPA 5.8
, HSDPA
, HSPA+ 21.1
, DC-HSDPA 42.2
, LTE
, LTE 100/50
, LTE 15
|
LTE (categoria) |
18
|
Nome modello e produttore |
ARM Mali-G72 MP12
|
Clock GPU |
767.000
|
Pixel per Inch (ppi) |
432
|
Rapporto d'aspetto |
19:9
|
Protezione schermo |
0
|
Schermo pieghevole |
|
Tipo di pannello |
LCD TFT
|
Diagonale |
5,8"
|
Risoluzione |
2280x1080
|
Interfaccia utente |
MIUI
|
Sistema Operativo |
Android 8.1 (Oreo)
|
NFC |
|
HDMI |
|
Infrarossi |
|
Funzioni Bluetooth |
A2DP/LE/EDR/aptX HD
|
WiFi |
WiFi 5
|
USB |
Type-C v2.0
|
Bluetooth |
v 4.2
|
Foto e video
Numero sensori |
1
|
Flash |
NO
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Apertura focale |
2.00
|
Zoom |
|
Numero sensori |
2
|
Raw |
|
Flash |
LED Flash
|
Risoluzione massima |
|
Frame rate (fps) |
30
|
Messa a fuoco |
PDAF
|
Stabilizzatore |
|
Apertura focale (f) |
|
Massima risoluzione video |
2160p
|
Zoom |
|
Multimedia
DTS |
|
aptX - presenza della tecnologia qualcomm per il BT wireless low latency |
|
Dolby Atmos |
|
Hi-Res Audio |
|
Audio Stereo |
|
Low Latency Audio |
|
DAC Audio dedicato |
|
Sensori
Sblocco con riconoscimento facciale |
|
Impronta digitale |
|
Sensore impronta sotto il display |
|
Riconoscimento iride |
|
Bussola |
|
Barometro |
|
Giroscopio |
|
Accelerometro |
|
Prossimità/Luminosità |
|