In questi giorni si sta parlando molto di YouTube. A maggior ragione, nelle ultime ore, dopo la pubblicazione dell’ultimo rapporto sugli utili del secondo semestre. In questo testo, l’azienda ha rivelato i suoi ricavi provenienti dagli annunci pubblicitari. Si parla di ricavi pubblicitari totali per 9,8 miliardi di dollari.
Un importante aumento se consideriamo che lo scorso anno, nello stesso periodo, i ricavi sono stati 8,7 miliardi di dollari. Sundar Pichai, CEO di Alphabet, ha dichiarato: “Abbiamo registrato un trimestre eccezionale, con una crescita solida in tutta l’azienda. Siamo all’avanguardia nel campo dell’intelligenza artificiale e stiamo innovando a un ritmo straordinario“.
Oltre all’intelligenza artificiale, anche le nuove forme di intrattenimento stanno portando i loro frutti. Infatti, proprio YouTube, secondo un recente rapporto di Nielsen, ha raggiunto un numero maggiore di spettatori televisivi per tre mesi consecutivi. Questo indica che il pubblico ha passato il 12,4% del suo tempo davanti a questa piattaforma e non alla televisione.
I successi di YouTube come intrattenimento televisivo
Dal rapporto di Nielsen emerge che “YouTube ha mantenuto la sua leadership tra le aziende media nel report Media Distributor Gauge di Nielsen di aprile 2025, rappresentando il 12,4% del tempo trascorso dal pubblico davanti alla televisione. Questo segna il terzo mese consecutivo per YouTube in cima alla classifica Media Distributor Gauge, nonché la sua più grande quota di mercato televisiva fino ad oggi“.
Ciò rappresenta un cambio di passo per l’intrattenimento a livello mondiale che preferisce sempre di più soluzioni streaming alla classica programmazione radiotelevisiva. In Italia, ad esempio, la piattaforma digitale terrestre sta integrando canali in streaming grazie alla tecnologia ibrida HbbTV che unisce il classico segnale dell’antenna alla connessione internet per contenuti live e on demand.
In tutta risposta alla crescita di YouTube, legata non solo agli utenti, ma anche ai ricavi pubblicitari, Amazon Prime Video e HBO Max stanno rafforzando e integrando nuove strategie pubblicitari, aumentando così la presenza di annunci pubblicitari per ottenere maggiore guadagno.