YouTube: tornano i messaggi privati ma saranno molto diversi

YouTube ripristina i messaggi privati con condivisione dei video per utenti over 18: la funzione torna dopo essere stata rimossa nel 2019.
YouTube: tornano i messaggi privati ma saranno molto diversi

YouTube​‍​‌‍​‍‌ sta sperimentando una funzione che, tuttavia, non rappresenta una novità in senso stretto: parliamo dei messaggi privati.

L’obiettivo è permettere agli utenti di condividere video e commentarli insieme senza dover ricorrere ad altre applicazioni. Tale integrazione viene meglio descritta in una pagina di supporto ufficiale, dove si spiega che l’intento è rendere più facile la condivisione di contenuti e creare conversazioni direttamente su YouTube.

Come funzionano i messaggi diretti su YouTube

Al momento la possibilità di inviare messaggi diretti è disponibile soltanto per chi ha compiuto 18 anni e risiede in Irlanda o in Polonia. Trattasi comunque di una prova, finalizzata a raccogliere opinioni in vista di una possibile apertura al resto del mondo. Curioso come YouTube avesse già introdotto una funzione di messaggistica diversi anni fa, salvo poi decidere di rimuoverla nel 2019. A quanto sembra, però, la richiesta di riavere all’interno di YouTube una funzione del genere è stata così insistente da indurre l’azienda a rimettersi in gioco.

Quali video potranno essere condivisi in DM

Gli utenti coinvolti nel test possono condividere qualsiasi video di YouTube, sia di lunga durata e sia gli Shorts, ma anche le dirette, e discuterne direttamente in chat. La nuova funzione non toglie comunque la possibilità di inviare video usando le altre applicazioni già presenti sul proprio smartphone, fra cui ad esempio WhatsApp.

Youtube app

YouTube avverte: i DM saranno monitorati

Così come avviene su YouTube con tutti i contenuti, anche i messaggi devono rispettare le norme della community: l’azienda infatti avverte che i contenuti potrebbero essere sottoposti a verifica da parte dei suoi sistemi automatici e, se qualcuno li segnalasse, verrebbero esaminati per accertare la presenza di eventuali violazioni delle regole o materiale potenzialmente pericoloso o illegale.

Come avviare una chat in DM su YouTube

Per iniziare a chattare, gli utenti di YouTube devono inviarsi reciprocamente un invito. Se qualcuno riceve un invito indesiderato può semplicemente rifiutarlo. Allo stesso modo si possono bloccare altre persone o segnalare conversazioni moleste. L’intento come sempre è quello di mantenere la nuova funzionalità sicura ed in linea con gli standard già applicati ai commenti e ai video presenti sulla piattaforma, come si legge nella documentazione di supporto.

Non è ancora chiaro se e quando i DM saranno disponibili in altri Paesi. Il rollout è già partito in queste ore in Irlanda e Polonia e ci vorrà del tempo prima che YouTube decida se portare o meno questa novità anche ​‍​‌‍​‍‌altrove.

Fonte: 9to5google

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti