Plantronics, leader nella produzione di cuffie per le telecomunicazioni, ha annunciato che Wind ha scelto i suoi processori audio VistaPlus DM15 per allinearsi alle disposizioni legislative previste dal Dlgs n. 195 del 10 aprile 2006 sull’esposizione al rumore dei lavoratori, con il quale anche l’Italia ha recepito la direttiva Europea 2003/10/EC.
I 1.300 VistaPlus sono stati installati sulle postazioni dei Contact Center Wind nelle sedi di Ivrea, Roma, Pozzuoli e Palermo e presto anche gli outsourcer che collaborano con Wind si doteranno del processore audio al fine di garantire un’uniformità qualitativa in termini di suono, oltre che in termini di protezione e sicurezza.
Wind, che dal 2001 ha certificato il proprio Sistema di Gestione della Safety (secondo lo standard OHSAS 18001) ha inteso così confermare il proprio impegno verso i dipendenti a mantenere degli standard di sicurezza elevati, utilizzando strumenti al top di gamma e considerando i requisiti di sicurezza un parametro imprescindibile nelle politiche di acquisto.
Il processore audio VistaPlus DM15 di Plantronics, grazie alla sua tecnologia avanzata, permette all’operatore di lavorare ed ascoltare a livelli di volume sempre in linea con i limiti previsti dalla normativa europea, grazie anche ad una serie di funzioni digitali atte a migliorare la qualità del segnale cui è sottoposto, e ad aumentare di conseguenza l’intelligibilità della comunicazione. In altre parole, l’aumento della qualità acustica, consente agli operatori Wind di comprendere ed interagire con il cliente a livelli inferiori di volume.
Il processore digitale VistaPlus è in grado di offrire livelli di protezione acustica insuperabili, oltre ad un’eccezionale qualità audio, rispondendo perfettamente ai requisiti per rispettare la legislazione vigente negli ambienti di lavoro rumorosi, come appunto possono essere in particolare i contact center.