WhatsApp per Android rifinisce una novità a cui prestare molta attenzione con l’ultimo aggiornamento: la nota app di messaggistica è al lavoro su una funzione che consentirà di ricevere i messaggi da numeri sconosciuti in un’apposita e separata cartella, chiamata “Richieste”.
WhatsApp: la novità dell’ultimo aggiornamento per Android
La nuova impostazione sulla privacy di WhatsApp darà infatti agli utenti la possibilità di scegliere come desiderano ricevere i messaggi di chi non appartiene alla loro rubrica. Non si tratta di un vero e proprio blocco, ma di un modo per decidere dove collocare questi messaggi all’interno di WhatsApp:

La nuova opzione di WhatsApp, che da quanto visto sarà denominata “Chi può inviarmi messaggi”, offrirà due alternative tra cui scegliere:
- “Tutti”, che rappresenta in pratica ciò che accade ora, per effetto di cui qualsiasi messaggio, anche inviato da un numero a noi sconosciuto, apparirà direttamente nella lista delle chat;
- “I miei contatti”, che consentirà invece di spostare in automatico i messaggi provenienti da contatti sconosciuti in una cartella a parte denominata “Richieste”.
Questa cartella sarà simile a “Richieste di messaggi” di Instagram. Gli utenti potranno visualizzare su WhatsApp un’anteprima del messaggio, il nome del mittente e la foto profilo per decidere se rispondere, eliminare, segnalare o bloccare. Una volta accettata la conversazione, la chat verrà spostata sempre in modo automatico nella schermata principale di WhatsApp.
Il vantaggio di questa novità di WhatsApp è avere sempre una lista chat pulita e concentrata sulle conversazioni più importanti, senza essere infastiditi da messaggi indesiderati o di eventuale spam. Una funzione utile anche per chi utilizza WhatsApp per lavoro, perché consente di differenziare tutto in modo intuitivo e immediato con i contatti personali e i nuovi mittenti.
La novità, però, non è retroattiva: i messaggi da numeri sconosciuti già ricevuti su WhatsApp resteranno nella schermata principale. Solo i nuovi messaggi verranno instradati nel tab “Richieste”. La funzione è ancora in fase di test e verrà rilasciata in una futura versione stabile di WhatsApp, assieme a tutte le altre funzionalità su cui gli sviluppatori sono impegnati. Nel frattempo, per scaricare WhatsApp, il download su Android può essere effettuato dalla pagina ufficiale del Play Store.