WhatsApp insiste sulla condivisione degli stati e aggiunge due nuovi pulsanti

Il nuovo aggiornamento beta di WhatsApp per Android permette ora di condividere gli stati su Facebook e Instagram con estrema facilità.
WhatsApp insiste sulla condivisione degli stati e aggiunge due nuovi pulsanti

WhatsApp sta rilasciando una funzionalità inedita con la versione beta per Android 2. 25. 27. 18, scaricabile dal Google Play Store, che introduce modalità più immediate per condividere gli aggiornamenti di stato.

Da quanto emerso, alcuni utenti che testano l’applicazione hanno già accesso a un’interfaccia rinnovata nella parte inferiore della sezione degli stati di WhatsApp.

Come condividere gli stati WhatsApp su Facebook e Instagram

La modifica più evidente messa in atto dagli sviluppatori di WhatsApp, che possiamo apprezzare grazie allo screenshot di WABetaInfo, è lo spostamento del numero di visualizzazioni, ora situato a sinistra, in modo simile alla grafica delle Storie di Instagram. Questa scelta rende l’utilizzo più intuitivo per chi usa entrambi i servizi e rafforza una certa uniformità estetica tra le due app del gruppo Meta:

whatsapp condividere aggiornamento di stato

Sulla destra appaiono due nuovi pulsanti che permettono di condividere lo stato di WhatsApp direttamente su Facebook o Instagram. Prima, questa opzione era accessibile solo tramite l’elenco degli spettatori, con un passaggio in più che spesso veniva tralasciato. La nuova posizione dei pulsanti rende più visibile la scorciatoia e stimola la condivisione su diverse piattaforme.

Le opzioni di condivisione rapida sono valide anche per gli stati di solo testo e richiedono, in alcuni casi, di connettere l’account WhatsApp al Centro Meta Account. Questo sistema di gestione centralizzato consente di coordinare le attività tra Facebook, Instagram e WhatsApp, semplificando azioni come la condivisione dei contenuti e la gestione delle impostazioni degli account.

Il collegamento al Centro Meta Account rimane comunque una scelta dell’utente, che potrà decidere se attivare o meno la funzione e, in ogni momento, avrà sempre la possibilità di disconnettere i suoi profili. Anche dopo aver completato l’integrazione, i messaggi e le chiamate su WhatsApp rimangono protetti dalla crittografia end-to-end: in questo modo, la piattaforma assicura che la privacy e la sicurezza delle comunicazioni non vengano intaccate dall’aggiunta delle funzioni di condivisione.

Fonte: Wabetainfo

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti