Verona è la città dove è maggiormente aumentato il tempo passato sui libri in queste settimane di isolamento. La speciale classifica è stata compilata da Rakuten Kobo e si basa sui tempi di lettura degli utenti in queste settimane rispetto al mese di marzo del 2019.
La differenza è sostanziale, indica un generale raddoppio del tempo passato sui libri (digitali) vede l’Italia ben rappresentata in tutti i suoi territori:
- Verona +119%
 - Palermo +107%
 - Torino +102%
 - Bologna +100%
 - Napoli +100%
 - Milano +97%
 - Firenze +93%
 - Roma +92%
 - Monza +88%
 - Venezia +78%
 - Genova +77%
 
Tra i libri più letti c’è immancabilmente “Virus, la grande sfida” di Roberto Burioni (il cui ricavato va totalmente in beneficenza per un fondo di ricerca – elemento da sottolineare), ma i generi più rappresentati sono i thriller. L’utenza italiana sembra insomma affrontare di petto la paura durante il periodo passato in casa proprio nei giorni in cui i media trasmettono un flusso continuo di angosce e di speranze. In seconda piazza ecco i romanzi rosa, probabilmente più rappresentativi del pubblico femminile.
Chiunque intenda iniziare a leggere in digitale per favorire il reperimento dei propri titoli preferiti può partire dalla nostra guida sui migliori e-reader del 2020; per l’acquisto di un buon reader Kobo ci si può invece indifferentemente rivolgere sia ad Amazon che a eBay (con differenze di prezzo minime).
