Con una comunicazione ufficiale, Plex, la piattaforma di streaming, ha avvisato che tutti i suoi utenti potrebbero essere in pericolo. “Di recente abbiamo riscontrato un incidente di sicurezza che potrebbe potenzialmente coinvolgere le informazioni del tuo account“, si legge nel comunicato. “Riteniamo che l’impatto effettivo di questo incidente sia limitato“.
Nonostante l’azienda non abbia lanciato l’allarme, il team di sicurezza della stessa ha consigliato gli utenti di intervenire per garantire la sicurezza dell’account. Ma cosa è successo alla piattaforma di streaming e alle informazioni dei suoi utenti registrati che questa gestisce? “Una terza parte non autorizzata ha avuto accesso a un sottoinsieme limitato di dati dei clienti da uno dei nostri database“, hanno spiegato.
Le informazioni a cui hanno avuto accesso gli attaccanti includevano email, nomi utente, password. Plex ha spiegato che gli utenti non sono in pericolo e le conseguenze sono state contenute tramite hash sicuro e dati di autenticazione.
Tutte le password degli account a cui si è potuto accedere sono state sottoposte a hashing sicuro, in conformità con le migliori pratiche, il che significa che non possono essere lette da terzi.
Cosa devi fare se hai un account Plex per evitare ogni pericolo
Nonostante l’atteggiamento tranquillo e rassicurante di Plex, se hai un account attivo o registrato con la piattaforma, per evitare ogni pericolo, reale o potenziale, è meglio seguire i consigli che gli esperti dell’azienda hanno elencato e che ti riportiamo di seguito:
- Se utilizzi una password per accedere a Plex: ti preghiamo di reimpostare immediatamente la password del tuo account Plex visitando https://plex.tv/reset. In questo caso, troverai una casella di controllo per “Disconnetti i dispositivi connessi dopo la modifica della password”, che ti consigliamo di abilitare.
- Se utilizzi SSO per accedere a Plex: ti chiediamo gentilmente di disconnetterti da tutte le sessioni attive visitando https://plex.tv/security e cliccando sul pulsante “Disconnetti da tutti i dispositivi”.
Evita di metterti in pericolo accreditando a Plex possibili comunicazioni che potrebbero arrivare al tuo indirizzo email. Se le tue informazioni sono tra quelle trafugate dai cybercriminali potresti essere oggetto di email di phishing nei prossimi giorni. “Nessuno in Plex ti contatterà mai via email per chiederti una password o un numero di carta di credito per i pagamenti“, hanno ricordato dall’azienda.