Utente Android? Aggiorna subito il tuo dispositivo per evitare brutte conseguenze

Se sei un utente Android dovresti aggiornare subito il tuo dispositivo a causa di alcune vulnerabilità molto pericolose corrette.

È da poco iniziato agosto e Google ha appena annunciato la correzione di alcune vulnerabilità che mettevano in pericolo gli utenti Android. Nello specifico, le patch che correggono questi problemi le trovi dalla patch di sicurezza 2025-08-05 o successivi. Quindi il consiglio è di aggiornare immediatamente il tuo dispositivo, se non lo hai già fatto.

Il più grave di questi problemi è una vulnerabilità di sicurezza critica nel componente di sistema che potrebbe portare all’esecuzione di codice da remoto in combinazione con altri bug, senza la necessità di privilegi di esecuzione aggiuntivi“, spiega Google nella pagina ufficiale della comunicazione dedicata alla correzione di queste vulnerabilità. Nondimeno, per sfruttarla è necessaria l’interazione dell’utente.

Invece, la vulnerabilità tracciata come CVE-2025-48530, questo è il suo codice identificativo, è una vulnerabilità che all’interno del sistema Android potrebbe permettere l’esecuzione di codice remoto in combinazioni di altri bug. Rispetto alla precedente, in questo caso non è richiesta l’interazione dell’utente. Gli esperti di Malwarebytes, che hanno seguito da vicino la vicenda, hanno spiegato:

Questo la rende una patch di massima priorità, che riguarda solo la versione 16 di Android, poiché espone al rischio che gli aggressori possano compromettere silenziosamente i dispositivi interessati.

Infine, la vulnerabilità critica è tracciata come CVE-2025-21479 prevede “l’esecuzione non autorizzata di comandi nel micronodo GPU” e “può causare il danneggiamento della memoria durante l’esecuzione di una sequenza specifica di comandi“, spiegano i ricercatori dell’azienda di sicurezza più famosa al mondo.

Come verificare se il tuo Android  è aggiornato per risolvere questi problemi

Una delle principali domande che molti utenti si fanno dopo aver scoperto che il proprio dispositivo potrebbe essere oggetto di vulnerabilità è come verificare se Android è aggiornato per risolvere questi problemi. Infatti, in questo caso non si tratta di app truffa presenti nel Play Store che possono essere individuate ed eliminate.

Per controllare se hai installato le patch di sicurezza più recenti, ovvero quelle del 5 agosto 2025 o successive, devi aprire l’app impostazioni del dispositivo. Poi tocca “Sistema” e successivamente “Aggiornamento software“. Una volta in questa sezione troverai lo stato dell’aggiornamento seguendo i passaggi indicati sullo schermo. Google ricorda:

I livelli patch di sicurezza del 1° agosto 2025 o versioni successive risolvono tutti i problemi associati al livello patch di sicurezza del 1° agosto 2025.
I livelli patch di sicurezza del 5 agosto 2025 o versioni successive risolvono tutti i problemi associati al livello patch di sicurezza del 5 agosto 2025 e a tutti i livelli patch precedenti.

 

Fonte: Malwarebytes

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti