Il trucco per risparmiare sui biglietti aerei oggi è Google

Oggi esiste un modo per risparmiare sul prezzo dei biglietti aerei ed è Google: scopri tutti i trucchi per un acquisto intelligente.
Il trucco per risparmiare sui biglietti aerei oggi è Google

Oggi esiste un modo efficace per risparmiare sui biglietti aerei e si chiama Google. La grande azienda di Mountain View ha spiegato agli internauti alcuni semplici trucchi che permettono di salvare qualche euro durante la prenotazione online, prestando attenzione ad alcuni elementi e sfruttando alcune funzionalità del web.

Prenotare il viaggio per la propria vacanza non è cosa facile, soprattutto quando la stagione estiva è ormai alle porte e sono diverse le occasioni per sfruttare anche weekend piacevoli. Anche se le compagnie low cost come Ryanair, Easyjet o Wizz Air propongono prezzi più avvicinabili rispetto alle compagnie di bandiera, il mercato ha portato a un aumento dei prezzi.

Nondimeno, grazie agli studi effettuati da Google Flights tra il 2021 e il 2025, oggi è possibile comunque risparmiare sui biglietti aerei mettendo in pratica alcuni utili consigli e trucchi interessanti. Scopri come acquistare il tuo volo senza dover spendere sempre una fortuna, ma risparmiando.

Risparmiare sui biglietti aerei è possibile grazie ai consigli di Google

Google Flight, il portale di prenotazione voli di Big G, ha effettuato una ricerca analizzando vari dati e informazioni per fornire consigli e trucchi utili ai consumatori. Il primo trucco per risparmiare sui biglietti aerei oggi, secondo Google, è scegliere il giorno giusto per acquistarli. Sembra che sia il martedì il giorno più economico della settimana, mentre a seguire il lunedì e il mercoledì.

L’azienda consiglia vivamente di evitare venerdì, sabato e domenica per cercare un volo e acquistarlo. Infatti, scegliendo i giorni consigliati, è possibile risparmiare dal 13% al 20% sul costo effettivo. Niente male vero?

Più scomodo, ma che permette di risparmiare un 25% sul prezzo dei biglietti aerei, secondo quando analizzato da Google, è scegliere un volo con più scali. Questa decisione può portare l’acquirente a risparmiare fino al 25%.

Altra informazione interessante fornita dal colosso di Mountain View è quella di navigare in incognito quando si vuole trovare un volo economico e a prezzo più competitivo. Infine, se possibile, meglio procedere all’acquisto circa una quarantina di giorni prima, se possibile, e avendo date flessibili.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti